/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Festa per la Zinella, 25 anni di scherma senza barriere

Festa per la Zinella, 25 anni di scherma senza barriere

Il primo dicembre una giornata di eventi a San Lazzaro

BOLOGNA, 27 novembre 2023, 08:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Venerdì primo dicembre la Zinella Scherma asd festeggia i suoi 25 anni di sport senza barriere. La società con sede a San Lazzaro di Savena (Bologna) conta un centinaio di atleti di cui 15 paralimpici e tra loro Emanuele Lambertini, vincitore di un oro e due argenti ai recenti campionati mondiali: a 24 anni ha già partecipato a due paralimpiadi ed è in procinto di qualificarsi a quelle di Parigi.
    Oltre a lui Leonardo Rigo, che può vantare un oro mondiale e uno europeo. Senza dimenticare che la squadra di fioretto e spada paralimpica, formata da Lambertini, Rigo, Addesso e Frascaroli, si è laureata campione italiana di fioretto e spada.
    Mentre nella scherma olimpica la società ha ottenuto medaglie tricolori ai campionati a squadre nel fioretto e sciabola.
    Per festeggiare un quarto di secolo, la Zinella organizza per venerdì una giornata dedicata alla scherma, coinvolgendo oltre 150 ragazzi e ragazze delle scuole, le autorità e tutti coloro che in questi anni sono stati vicini alla società. Si comincia alle 9.45 al PalaSavena con gli atleti olimpici e paralimpici che si alleneranno e che saranno protagonisti di una staffetta spettacolo per gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado di San Lazzaro e di Bologna.
    "Gli studenti - dice Magda Melandri presidente della società e maestra - potranno vivere un'esperienza di emozioni e conoscenza: come si fa uno sport quando non si può camminare?Come si fa uno sport quando non si può vedere? Cosa abbiamo tutti in comune?". Dalle 11 alle 11.45 sono chiamate le autorità per lo spettacolo 'To be different or not? We win!', una esibizione di scherma integrata con formula a staffetta.
    Alle 18 l'incontro 'L'albero della scherma', alle 19 l'assemblea dei soci e alle 20 buffet con la presenza dei musicisti della scuola di musica di Capugnano.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza