Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maltrattamenti a 2 minori disabili, chiesto processo per coniugi

Maltrattamenti a 2 minori disabili, chiesto processo per coniugi

La coppia gestiva una casa famiglia nel Reggiano

REGGIO EMILIA, 23 febbraio 2023, 12:11

Redazione ANSA

E' stato chiesto il rinvio a giudizio per due coniugi della provincia di Reggio Emilia che gestivano una casa famiglia in Val d'Enza, con l'accusa di maltrattamenti in concorso nei confronti di due ragazzini minorenni disabili che avevano in affido. Lo riporta il Resto del Carlino.
    Stando alle accuse mosse dal sostituto procuratore Marco Marano di Reggio Emilia, i due giovanissimi (un ragazzo e una ragazza, entrambi originari del Modenese) sarebbero stati costretti a subire morsi alle mani come metodo educativo, umiliazioni e offese continue, relative anche alla loro disabilità. I fatti contestati risalgono al 2016; l'inchiesta è partita dai racconti della giovane che per prima ha chiesto di essere allontanata da quel contesto. Ora il tribunale di Reggio Emilia ha fissato l'udienza preliminare per marito e moglie e la procura ha chiesto un incidente probatorio per raccogliere le testimonianze delle due presunte vittime: la ragazza oggi è maggiorenne e vive in un'altra provincia. Anche la casa famiglia situata in Val d'Enza (provincia di Reggio Emilia) oggi risulta chiusa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza