Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mario Brunello e Giovanni Sollima al Comunale di Carpi

Mario Brunello e Giovanni Sollima al Comunale di Carpi

Il 19 febbraio con un programma da Verdi ai Queen e Stravinski

CARPI, 14 febbraio 2023, 15:49

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Da Giuseppe Verdi ai Queen passando per Stravinski e Bach: i violoncellisti Mario Brunello e Giovanni Sollima suoneranno il 19 febbraio alle 17 al Teatro Comunale di Carpi, nel modenese, Suite italienne, il titolo del programma proposto, spazierà dalla 'Traviata' a 'Bohemian Rhapsody' passando per il brano di Stravinski che dà il titolo al concerto, fino alla celeberrima 'Ciaccona' (dalla 'Partita N.
    2 per violino solo') di Bach. E poi la 'Ciaccona in do maggiore per violino e basso continuo' di Antonio Bertali fino alla Sonata per due violoncelli in fa maggiore.
    'Ad uso corni da caccia' di Giovanni B. Costanzi. Brunello e Sollima, fra i massimi musicisti italiani di questi anni, si esibiscono insieme in un progetto che spazia nel tempo e nei generi, compreso un nuovo brano, 'The Hunting Sonata', composto da Sollima appositamente per questo progetto, "per celebrare il violoncello nelle sue diverse tipologie, forme e dimensioni".
    Entrambi vantano collaborazioni con i più grandi musicisti internazionali: Brunello ha suonato con direttori d'orchestra quali Antonio Pappano (che il 26 marzo prossimo suonerà proprio a Carpi), Zubin Mehta, Riccardo Muti, Daniele Gatti, Riccardo Chailly e Claudio Abbado; da parte sua Sollima ha collaborato fra gli altri con Riccardo Muti, Ruggero Raimondi, Patti Smith, Stefano Bollani, Paolo Fresu, Elisa e Antonio Albanese.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza