È online da oggi il nuovo portale di valorizzazione delle collezioni storiche dell'Istituzione Biblioteca Classense di Ravenna: Cdc - Collezioni digitali classensi, visitabile all'indirizzo https://classense.unibo.it/s/Classense/page/home. Si tratta del primo progetto che persegue l'obiettivo di mettere a disposizione del pubblico tutto il patrimonio digitale che la biblioteca ospita sui server istituzionali, finora accessibili solo in sede. Il progetto pilota è partito dalla creazione di una collezione digitale su una delle raccolte iconografiche più importanti del patrimonio classense, il Fondo fotografico di Corrado Ricci (1858-1934).
Seguendo i percorsi suggeriti dalle immagini presenti nel corpus fotografico dello studioso ravennate, è stato possibile creare quasi 4500 oggetti digitali e oltre 40 collezioni digitali, dando origine così a percorsi di scoperta della storia della Classense nel suo complesso, di tutte le sue sale e delle opere ospitate, dei suoi personaggi storici e di alcuni dei tesori più rappresentativi, a partire dal codice di Aristofane (ms. 429) fino alla collezione delle xilografie quattrocentesche.
"La sfida alla base del progetto - commenta l'assessore alla Cultura Fabio Sbaraglia - è quella di restituire alla cittadinanza, ma non solo, un immenso patrimonio di oggetti digitali prodotto negli anni dal Laboratorio fotografico della Biblioteca Classense e di farlo con modalità idonee al valore bibliografico e informativo delle collezioni, adattandosi agli standard internazionali di valorizzazione digitale del patrimonio culturale".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA