Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Emilia-Romagna
  1. ANSA.it
  2. Emilia-Romagna
  3. Blitz dei Nas in allevamento, mille bovini sotto sequestro

Blitz dei Nas in allevamento, mille bovini sotto sequestro

Irregolarità in azienda del Reggiano, i capi erano senza marchio

I Nas di Parma hanno sequestrato oltre mille bovini da un allevamento in provincia di Reggio Emilia che presentava diverse irregolarità. I carabinieri del nucleo antisofisticazione sanitaria, assieme ai militari del comando reggiano e ai veterinari dell'Ausl locale hanno rilevato carenze igienico sanitarie e strutturali nella sala mungitura e della sala raccolta latte, entrambe interessate da sporco pregresso, ragnatele diffuse nonché dalla presenza di finestre perimetrali completamente divelte.
    I militari hanno inoltre constatato che i box per il ricovero dei vitelli erano sporchi e privi di lettiera per decubito, con sistema di abbeveraggio contaminato da residui di mangime e privo di accorgimento per contatto visivo degli animali. La stalla di ricovero delle vacche in asciutta inoltre è risultata potenzialmente pericolosa per la sicurezza degli animali a causa della presenza di spigoli strutturali in corrispondenza dei passaggi obbligati dei capi.
    I Nas hanno dunque eseguito un sequestro amministrativo con conseguente blocco della movimentazione di 1.067 capi bovini, dal valore commerciale di circa un milione di euro, poiché oltre il 20% di essi è risultato in parte o totalmente privo del marchio auricolare identificativo obbligatorio. Nei confronti del titolare dell'azienda agricola sono state contestate violazioni amministrative per oltre 6.500 euro. (ANSA).
   

    RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

    Video ANSA



    Vai al Canale: ANSA2030
    Vai alla rubrica: Pianeta Camere
    Aeroporto di Bologna


    Modifica consenso Cookie