(ANSA) - BOLOGNA, 20 GIU - Torna con 'Il grande dittatore',
il tradizionale appuntamento estivo con il cinema d'autore nel
cuore di Bologna. Una Piazza Maggiore gremita da 6.000 persone
ha tributato, ieri sera, un lungo applauso allo scorrere delle
immagini della pellicola di Charlie Chaplin, datata 1939 e in
particolare al passaggio del discorso con cui l'attore e regista
chiude il suo inno alla pace, scandendo le parole: "battiamoci
per eliminare l'avidità, l'odio e l'intolleranza. Nel nome della
democrazia, uniamoci!".
La città di Bologna e la Cineteca cittadina, viene
spiegato, hanno voluto iniziare la nuova stagione di proiezioni
nella piazza simbolo del capoluogo emiliano con 'Il grande
dittatrore', considerato "un esempio insuperabile di opera che
con sentimento e comicità, con profonda riflessione e
leggerezza, ha ancora una volta colpito i cuori degli
spettatori"
La proiezione della versione restaurata del film di Chaplin
presentata da Nathanaël Karmitz di MK2 e dal direttore della
Cineteca di Bologna, Gian Luca Farinelli, è stata introdotta dal
saluto del sindaco Matteo Lepore. (ANSA).
Cinema:Bologna,Piazza Maggiore gremita per 'Il grande dittatore'
Seimila persone e un lungo applauso alla pellicola di Chaplin
