Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Emilia-Romagna
  1. ANSA.it
  2. Emilia-Romagna
  3. Cinema: 21 opere finanziate dalla Regione Emilia Romagna

Cinema: 21 opere finanziate dalla Regione Emilia Romagna

Da 'Diabolik 3' alla 'Conversione' di Bellocchio. Fondi per 1,4 milioni

Sono 21 - dalla terza puntata di 'Diabolik' dei Manetti Bros a 'La conversione' diretto da Marco Bellocchio, dal nuovo film di Alessandro Siani 'Tramite Amicizia', a Vito Palmieri con la sua opera seconda 'La seconda Vita', fino al documentario di Alessandro Rossi, Michele Mellara e Gianfranco Cabiddu sul festival 'Time in Jazz' di Berchidda - i progetti cinematografici e audiovisivi selezionati e finanziati dalla Regione Emilia-Romagna a seguito di due bandi emanati a dicembre 2021 e dedicati, uno alle produzioni regionali, e uno a quelle nazionali e internazionali.
    Nel dettaglio per quanto riguarda il bando riservato alle imprese regionali saranno sostenuti 9 progetti - erano state 27 le richieste avanzate - con 416.000 euro complessivi: 4 documentari, 1 opera cinematografica, 1 opera televisiva e 3 cortometraggi. Quanto al bando di sostegno alla produzione cinematografica di case di produzione nazionali e internazionali saranno finanziati con 998.525 euro 12 progetti, sui 39 presentati. In particolare 11 progetti per la cosiddetta Sezione B, 5 opere cinematografiche, 6 documentari e un progetto nella Sezione A, che finanzia progetti di assoluto rilievo per la valorizzazione della cultura cinematografica, ossia la pellicola intitolata 'La conversione', prodotta da Kavac Film e diretta da Marco Bellocchio. Queste opere dovevano avere costi complessivi di produzione pari o superiori ai 4 milioni; spese ammissibili sul territorio regionale pari o superiori a un milione e ambientazione storica o geografica, con riferimenti narrativi o biografici in Emilia-Romagna. (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      301 Moved Permanently

      301 Moved Permanently


      nginx
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere
      Aeroporto di Bologna


      Modifica consenso Cookie