Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Emilia-Romagna
  1. ANSA.it
  2. Emilia-Romagna
  3. Dalla Regione 6 milioni per il restauro dei luoghi di cultura

Dalla Regione 6 milioni per il restauro dei luoghi di cultura

Felicori: serviranno per potenziare lo spettacolo

Due nuovi bandi sono stati appena approvati dalla Giunta regionale dell'Emilia-Romagna, per destinare sei milioni (due nel '23 e quattro nel '24) per il restauro, la conservazione, il consolidamento e la valorizzazione del patrimonio architettonico, storico e contemporaneo, che già ospita (oppure ospiterà) un'attività culturale.
    Il primo bando si pone l'obiettivo di rendere fruibili sedi di spettacolo di proprietà pubblica al momento non usate, ma che hanno un valore architettonico e un potenziale bacino d'utenza significativi. Il secondo mira invece a rendere fruibili tutti i luoghi del patrimonio architettonico che ospitano o potrebbero ospitare cultura. I bandi saranno pubblicati il 22 giugno e per presentare la domanda ci sarà tempo fino al 29 agosto.
    "Si tratta di risorse straordinarie - dice l'assessore regionale alla Cultura, Mauro Felicori - ogni bando potrà contare su 3 milioni circa. Cifre davvero importanti, che serviranno per potenziare ulteriormente lo spettacolo e il patrimonio architettonico, storico e contemporaneo, che può essere destinato ad ospitare attività culturali. Questa Regione crede nella cultura e nelle sue potenzialità, e questi due bandi ne sono l'ennesima prova". (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      301 Moved Permanently

      301 Moved Permanently


      nginx
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere
      Aeroporto di Bologna


      Modifica consenso Cookie