Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Emilia-Romagna
  1. ANSA.it
  2. Emilia-Romagna
  3. Confagricoltura Bologna, nostre aziende bersaglio dei ladri

Confagricoltura Bologna, nostre aziende bersaglio dei ladri

Sinergia con carabinieri, donato all'Arma un visore notturno

(ANSA) - BOLOGNA, 03 GIU - Le aziende agricole del Bolognese "sono un bersaglio" per i ladri. "Oggi, da rubare, non ci sono più solo i trattori o le attrezzature, ma, a causa di questa situazione di incremento delle commodities anche agricole, vengono portate via anche cose che prima non erano di interesse.
    Ad esempio, un camion di grano o un camion di concime, parcheggiato in un capannone, ora vengono rubati: sono 30mila euro pronti. Carichi che si portano via e vengono rivenduti all'estero in poco tempo". Così Guglielmo Garagnani, presidente di Confagricoltura Bologna che, questa mattina, a nome dell'associazione ha donato ai carabinieri, con cui è forte la collaborazione sul territorio, un visore notturno, capace anche di registrare le immagini, e uno strumento di archiviazione intelligente che consente di visionare i file acquisiti e condivisi in rete.
    Gli apparecchi sono stati donati al Fondo assistenza previdenza e premi per personale dell'Arma dei carabinieri e saranno usati nelle indagini. A portare in luce il fenomeno dei furti, nelle imprese del settore, sono stati, ultimi in ordine di tempo, alcuni imprenditori di Minerbio, aderenti a Confagricoltura.
    "Siamo un bersaglio - ha aggiunto Garagnani - avvieremo, sempre con i carabinieri, momenti formativi con i nostri agricoltori".
    I nuovi apparecchi "stanno consentendo - ha spiegato il colonnello Rodolfo Santovito, comandante provinciale carabinieri Bologna - di raggiungere risultati in senso preventivo e repressivo. Abbiamo già identificato gruppi criminali dediti ai furti di apparecchiature e attrezzature agricole. Indagine che stiamo conducendo con il coordinamento dell'autorità giudiziaria. Se l'arco temporale è l'ultimo semestre, gli episodi sono stati estreamamente sparuti. Veramente molto limitati". (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere
        Aeroporto di Bologna


        Modifica consenso Cookie