Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Emilia-Romagna
  1. ANSA.it
  2. Emilia-Romagna
  3. Aperte le iscrizioni al Concorso pianistico 'Andrea Baldi'

Aperte le iscrizioni al Concorso pianistico 'Andrea Baldi'

Iscrizioni fino al 16 maggio, vincitore il 5 giugno a Bologna

(ANSA) - BOLOGNA, 14 APR - L'undicesima edizione del Concorso Pianistico Internazionale 'Andrea Baldi' di Bologna, fondato dal pianista Sandro Baldi nel 2011 per perpetuare la memoria del figlio Andrea, si svolgerà il 3, 4 e 5 giugno al Circolo della musica a Rastignano con il concerto dei vincitori nella stessa serata del 5 giugno (ore 21) all'Oratorio San Rocco di Bologna.
    La scadenza per le iscrizioni è fissata al 16 maggio.
    Il concorso "Andrea Baldi", che nelle passate dieci edizioni ha segnalato tra i circa novecento partecipanti, artisti come Michelle Candotti, Elia Cecino, Daisuke Yagi, Elena Nefedova, Beatrice Dallagnese, Alessandro Artese, Mariia Iudenko, e molti altri, avrà una giuria presieduta da Riccardo Risaliti, pianista, critico musicale e docente all'Accademia pianistica di Imola, dai pianisti Ingrid Fliter, Luca Rasca e Mariangela Vacatello, accreditati interpreti di fama internazionale distintisi nei maggiori concorsi a livello mondiale come lo "F.
    Chopin" di Varsavia, il "F. Busoni" di Bolzano, il Concorso di Londra, e dal produttore discografico e critico musicale Alberto Spano. Sandro Baldi, docente al Conservatorio Martini di Bologna, ha pensato a un concorso per giovani pianisti, articolato in sei categorie (la categoria A riservata ai solisti di pianoforte e ai duo con pianoforte delle scuole medie a indirizzo musicale; la B fino a 11 anni, la C fino a 14, la D fino a 17, la E fino a 23 e la G fino a 35.
    Oltre ai premi in denaro per ogni categoria, ai vincitori assoluti delle categorie E e F saranno assicurati otto concerti premio, tra cui due importanti Festival internazionali come Emilia Romagna Festival e PianoEchos. Info: www.circolodellamusica.it. (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere
        Aeroporto di Bologna


        Modifica consenso Cookie