Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Emilia-Romagna
  1. ANSA.it
  2. Emilia-Romagna
  3. Fiere: a Rimini apre Mir Tech, in video ministro Dadone

Fiere: a Rimini apre Mir Tech, in video ministro Dadone

Salone della filiera dell'audio, video, luci e broadcast

 Ha aperto questa mattina alla fiera di Rimini Mir Tech 2022, la manifestazione di Italian Exhibition Group dedicata alla filiera dell'audio, video, luci e broadcast, che rimarrà aperta fino a martedì 29 marzo. Una fiera che, come ha spiegato Sergio Cerruti, presidente di Afi moderando l'incontro d'apertura, rappresenta per tutti gli operatori una spinta positiva per guardare con fiducia al prossimo futuro.
    L'apertura è stata introdotta in video collegamento da Fabiana Dadone, ministro alle Politiche Giovanili: "Sono contenta di partecipare a questa edizione di ripartenza per il settore - ha detto il ministro nel suo intervento. Sono stati due anni duri per il comparto, ma il live entertainment è un bene prezioso che va preservato e valorizzato. Ben vengano quindi manifestazioni come Mir Tech e gli eventi che rappresenta, che sono veri e propri acceleratori di sogni per i giovani, usciti più penalizzati di noi adulti da questa pandemia, perché è stata loro negata la possibilità di aggregazione e divertimento".
    "Il settore che rappresento, quello delle discoteche, è stato quello più penalizzato. Ci auspichiamo di ripartire quanto prima anche se purtroppo il 30% delle attività ha chiuso definitivamente. Tuttavia, per i "sopravvissuti" questa ripartenza sarà molto difficile. Speriamo quindi che il Governo dia aiuti sostanziali per non far morire il settore che ricopre un ruolo sociale importante, soprattutto per i giovani".
    A Mir Tech pubblico e professionisti del mondo dello spettacolo trovano cinque padiglioni - per un totale di 25.000 mq - dedicati a tutte le novità per lo show dal vivo. (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere
        Aeroporto di Bologna


        Modifica consenso Cookie