Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Emilia-Romagna
  1. ANSA.it
  2. Emilia-Romagna
  3. A Parma in mostra 'I Farnese. Architettura, Arte, Potere'

A Parma in mostra 'I Farnese. Architettura, Arte, Potere'

Evento fa parte rilancio Complesso monumentale della Pilotta

Il Complesso Monumentale della Pilotta di Parma ospita, dal 18 marzo al 31 luglio, una mostra dedicata alla committenza della famiglia Farnese, con l'obiettivo di indagare la straordinaria affermazione della casata nella compagine politica e culturale europea dal Cinque al Settecento, attraverso l'utilizzo delle arti come strumento di legittimazione. Il progetto scientifico - 'I Farnese.
    Architettura, Arte, Potere' - presenta una doppia novità, quella di trattare i temi del collezionismo rinascimentale con gli strumenti della Global History e di includere nel mecenatismo della famiglia le grandi fabbriche architettoniche.
    L'esposizione coinvolge gli ambienti più spettacolari del Complesso Monumentale diretto da Simone Verde e si inserisce nel più ampio progetto di rilancio dell'Istituto, che quest'anno inaugura la totalità dei suoi spazi restaurati e riallestiti. La rassegna, infatti, intende celebrare i risultati dell'imponente opera di riqualificazione del Complesso, durata quattro anni su oltre 40.000 mq, e rappresenta il ritorno della Pilotta sulla scena della museologia internazionale presentandosi in una veste totalmente rinnovata. (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere
        Aeroporto di Bologna


        Modifica consenso Cookie