Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Covid: ottomila nuovi casi e 17 morti in Emilia-Romagna

Covid: ottomila nuovi casi e 17 morti in Emilia-Romagna

Stabili le terapie intensive, +77 negli altri reparti

BOLOGNA, 03 gennaio 2022, 17:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Oltre ottomila nuovi contagi in Emilia-Romagna, su 31.140 tamponi delle ultime 24 ore, e altri 17 morti, dai 69 ai 101 anni. Nel bollettino quotidiano della Regione il numero di ricoverati in terapia intensiva è stabile, 131 (+1), il 72,5% non vaccinati, mentre crescono i pazienti negli altri reparti Covid, 1.528 (+77).
    Rispetto ai 9.090 casi registrati ieri, i contagi (8.014) registrano un -11,8%, mentre quella dei ricoverati nei reparti Covid un +5,3%.
    Bologna supera i duemila nuovi positivi (2.068 più 182 dell'Imolese), Modena ne conta 1.181, Ravenna 897.
    A livello complessivo, in regione i guariti sono 1.207 in più da ieri e i casi attivi sono attualmente 103.826 (+6.790), il 98,4% in isolamento con sintomi lievi o senza sintomi.
    Per la campagna vaccinale, sono 3.614.837 le persone over 12 che hanno completato il ciclo vaccinale, il 90%, mentre quelle con almeno una dose (3.696.550) sono arrivate al 92%, sempre degli over 12. Le terze dosi già fatte sono 1.427.936.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza