Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Museo San Colombano di Bologna ospita l'Ensemble Zefiro

Il Museo San Colombano di Bologna ospita l'Ensemble Zefiro

Il 12 novembre con brani di Händel, Vivaldi Bach, Kuhnau e Pla

BOLOGNA, 11 novembre 2021, 14:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Museo di San Colombano - Collezione Tagliavini di Bologna prosegue la sua attività concertistica il 12 novembre alle 21 ospitando un quartetto strumentale dell'Ensemble Zefiro costituito dall'oboista Paolo Grazzi, uno dei fondatori del gruppo, dalla violinista Rossella Croce, dal fagottista Alberto Grazzi e dal clavicembalista Francesco Corti.
    La locandina della serata accosta le opere di alcuni dei più grandi compositori dell'epoca tardobarocca a due compositori meno conosciuti ma che hanno apportato un contributo significativo a quel repertorio musicale. Si comincia con Georg Friedrich Händel del quale verrà suonato il Concerto a 4 in re minore per oboe, violino, fagotto e basso continuo, un brano dall'attribuzione incerta, che alcune fonti manoscritte conservate in due biblioteche tedesche indicano "del Sig.
    Telemann" e altre "Par le Sieur Händel". I due compositori intrattennero una fitta corrispondenza su argomenti musicali, oltre che sul giardinaggio di cui erano entrambi appassionati, e forse questo generò qualche scompiglio sulla paternità di questo Concerto. A seguire verrà presentata la Sonata in do minore di Vivaldi, una delle più importanti del repertorio oboistico, scritta presumibilmente nel 1716, anno in cui il Principe Elettore di Sassonia si recò a in visita a Venezia. Meno conosciute sono invece le quattro Sonate "Hiskia agonizzante e risanato", "Il lamento di Hiskia per la morte annonciatagli e le sue preghiere ardenti", "La di lui confidenza in Iddio" e "L'allegrezza del Re convalescente" del tedesco Johann Kuhnau, brani destinati ad una esecuzione in famiglia nella tradizione della Hausmusik. Seguirà la più familiare Sonata BWV 1019 per violino e clavicembalo di J.S.Bach e, in chiusura, il Trio in re minore per oboe, violino e basso continuo di Joan Pla, compositore catalano virtuoso di oboe come suo fratello José: assieme si esibirono nelle corti di tutta l'Europa, da Madrid a Lisbona, da Parigi a Londra e Amsterdam, stabilendosi infine alla corte di Ludwigsburg in Germania.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza