/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In 200 a Predappio per nascita Mussolini

In 200 a Predappio per nascita Mussolini

Corteo da centro cittadina alla Cripta aperta per commemorazione

BOLOGNA, 28 luglio 2019, 13:48

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Circa duecento persone hanno sfilato per le vie di Predappio, nel Forlivese, per raggiungere la cripta dove è sepolto Benito Mussolini, aperta in occasione del 136/o anniversario della nascita del Duce. Il corteo, seguito da un servizio d'ordine discreto ma attento, si è mosso dal centro della cittadina romagnola e si è fermato di fronte alla gradinata che conduce al cimitero di San Cassiano, osservando così la volontà della famiglia Mussolini che, nei giorni scorsi, aveva chiesto che tutto si svolgesse con educazione e rispetto. Non si sono registrati problemi di ordine pubblico.
    Davanti alla scalinata che conduce alla cripta - aperta oggi dalle 8.20 alle 18 - ha preso la parola il referente provinciale dell'Associazione Nazionale Arditi d'Italia, Mirco Santarelli il quale, rivolgendosi ai partecipanti alla commemorazione ha detto: "siamo sotto osservazione. Chi non si sente di fare il saluto romano si metta la mano sul cuore per salutare il nostro Duce".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza