Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Malta l'estate non finisce mai

Sole, spiagge deserte e tante escursioni anche a ottobre

di Ida Bini LA VALLETTA

LA VALLETTA - Nel cuore del Mediterraneo e ad appena due ore di volo dall'Italia, Malta e le sue incantevoli isole regalano ancora tranquille vacanze di mare, tanto sole, escursioni a piedi, in bici e in barca, sport acquatici e soggiorni a prezzi convenienti. L'autunno è il momento ideale per godere della natura dell'arcipelago: si fanno lunghe passeggiate sulla costa e sulle alte scogliere a picco sul mare o lungo sentieri collinosi che si insinuano nella campagna dell'entroterra da percorrere in mountain bike. Oppure si fanno escursioni via mare verso luoghi iconici come la Blue Grotto a Malta, le lagune di Comino o la baia di Dwejra a Gozo.
    Immancabili sono le visite ai villaggi, ai templi megalitici e ai tesori barocchi de La Valletta, città ricca di storia e di attrazioni. Con oltre 7mila anni di storia l'arcipelago è pronto a soddisfare ogni curiosità: qui si trovano i templi più antichi al mondo, ma anche un'immensa eredità barocca, lascito dell'epoca dei Cavalieri di san Giovanni. E' un mix di civiltà che ha solcato il mar Mediterraneo e ha trovato riparo a Malta nel corso dei millenni, gettando le fondamenta per il meltingpot che è oggi la Repubblica maltese.
    In queste settimane d'autunno è ancora piacevole sedersi la sera sulle terrazze dei ristoranti o lungo il vivace porticciolo di Marsaxlokk con vista sui coloratissimi luzzu, le tipiche imbarcazioni maltesi. Ma c'è anche chi si sveglia presto per una piacevole passeggiata all'alba fino alle spiagge più lontane e semideserte.
    Le isole sono una destinazione adatta a tutti: per chi vuole rilassarsi al sole o per chi ama gli sport con un mare cristallino in cui tuffarsi da altissime rocce o anche solo dove pagaiare tra un fiordo e una caletta o immergersi tra i fondali di Gozo e Comino. Per chi vuole divertirsi con gli amici tra zipline a picco sulle scogliere e itinerari trail running che si alternano tra spiagge, rocce e collina. O per chi cerca un weekend romantico tra spiagge deserte, aperitivi al tramonto, hotel raffinati dai servizi personalizzati e cibo delizioso per ogni palato. Ecco qualche suggerimento per una vacanza in coppia: passeggiare per i vicoli de La Valletta, cenare in romanticissimi ristoranti tra le mura di Mdina, affittare una barca per cercare una caletta nascosta dove guardarsi negli occhi indisturbati o vivere l'intimità di una farmhouse circondata da oleandri nella campagna di Gozo.
    Per maggiori informazioni: visitmalta.com (ANSA).
   

 RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Modifica consenso Cookie