Un Fourghetti a quattromani, per
una sera. Fourghetti-fourmani, insomma: del resto in questo
ristorante (che da qualche mese ha preso il posto di Sadler sul
Naviglio Pavese) si entra, ci si rilassa e ci si diverte, in
altre parole un posto in cui si sta bene. Il benessere raddoppia
quando a divertirsi sono anche gli chef in cucina, l'executive
Giuseppe Gasperoni e l'ospite Hugo Nascimiento arrivato
direttamente da Algarve (Portogallo).
Un menu speciale che corre fra terra e mare, così come lo
sono le origine dei due chef, il primo nato tra Appennino e
Adriatico, l'altro tra l'oceano Atlantico e le colline
dell'immediato entroterra. I piatti si alternano come surfisti
sulla cresta dell'onda, a volte arriva più in alto l'animella
con sedano rapa e l'alloro del romagnolo, per essere presto
raggiunta da una strepitosa rana pescatrice gamberi e funghi del
fuoriclasse straniero. In quest'ultimo piatto - appunto, surf
and turf, carne e pesce - la rana pescatrice, città
magistralmente al barbecue, trova la spinta della sua mancata
grassezza nel gambero crudo, mentre i funghi e l'olio al
basilico legano e donano sapidità e avvolgono il piatto di una
calda eleganza. Anche il momento del dessert diventa una sfida a
tutto campo, un fresco mela e zenzero affronta una goduria a
mousse al fondente con gelato e crumble di funghi.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA