Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Treccani Gusto, arriva online il dizionario sulle Dop e Igp

In Rete dal 27 giugno il progetto è realizzato con Qualivita

Redazione ANSA ROMA
(ANSA) - ROMA - Sarà online dal 27 giugno il glossario specialistico delle Dop e Igp marchiato Treccani Gusto. A darne notizia è la Fondazione Qualivita, promotrice del progetto insieme all'istituto enciclopedico Treccani. Finalità del dizionario sulle denominazioni italiane- si legge in una nota- sarò quello di rendere accessibili a tutti il lessico e il patrimonio informativo delle produzioni di qualità. La pubblicazione editoriale- spiega inoltre Qualivita- è tesa a tutelare e promuovere la cultura del cibo italiano nel mondo e organizzare in un unico corpus le molteplici esperienze del settore rurale italiano a Indicazione Geografica. Nel dettaglio il progetto Treccani Gusto sarà costituito complessivamente da una nuova edizione dell'Atlante Qualivita sulle denominazioni Dop, Igp e Stg, da un magazine digitale pensato per coinvolgere i soggetti attivi sul territorio raccontando i diversi aspetti dell'ambito agricolo e alimentare e da una banca dati con glossario specialistico e ricettario
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Modifica consenso Cookie