/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Olio Capitale: oggi sessioni di assaggio giurie popolari

Olio Capitale: oggi sessioni di assaggio giurie popolari

Oggi in Cciaa Venezia Giulia per il concorso

TRIESTE, 03 marzo 2024, 19:22

Redazione ANSA

ANSACheck
-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In attesa del via a Olio Capitale 2024, il salone degli oli extra vergine di qualità che si terrà al Generali Convention Center di Trieste dall'8 al 10 marzo, protagoniste oggi le Giurie popolari del concorso. In Camera di commercio Venezia Giulia ventiquattro appassionati per ognuno dei tre turni di assaggio della 18.a edizione del Concorso Olio Capitale hanno testato in anteprima molte delle eccellenze olivicole che verranno presentate nel fine settimana. "Hanno inviato i loro prodotti - ha affermato il presidente della Cciaa Vg, Antonio Paoletti - 120 aziende per complessivi 168 oli in valutazione provenienti da Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria, Veneto, Croazia, Grecia e Spagna. Gli oli in concorso sono stati sottoposti oggi alla valutazione delle Giurie popolari, domani a quella dei Ristoratori mentre nei giorni scorsi ad esprimersi sono stati i Tecnici. Durante Olio Capitale scopriremo quali saranno i vincitori".
    Unanime questa mattina la soddisfazione per aver perso parte all'iniziativa da parte dei partecipanti che hanno dato la loro disponibilità a far parte delle sezioni di assaggio: "Una bella esperienza, da ripetere sicuramente", hanno affermato in molti.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza