Mercoledì 20 settembre le regioni del Nord Italia interessate
dai casi di aviaria (Veneto, Lombardia, Emilia Romagna, Piemonte
e Friuli Venezia Giulia), insieme alle associazioni dei
produttori avicoli, saranno a Roma, al Ministero per le
politiche agricole, per concordare il dossier di richiesta di
misure di sostegno al settore da inoltrare dell'Unione Europea.
Lo comunicano in una nota congiunta gli assessori
all'Agricoltura del Veneto e della Lombardia, Giuseppe Pan e
Gianni Fava, al termine del tavolo interregionale sull'emergenza
aviaria e sulla crisi del settore avicolo che si è svolto
Milano. "Un primo risultato lo abbiamo ottenuto" ha commentato
Fava, spiegando che "all'incontro del 20 settembre andremo a
porre questioni serie, a partire dal sistema assicurativo e
delle grandi criticità che con questo registriamo.
Contestualmente chiederemo al ministero di farsi carico di una
grande campagna di comunicazione, che vada nella direzione di
salvaguardare il prodotto nazionale buono e di qualità". Al
tavolo milanese hanno partecipato anche rappresentanti della
Regione Emilia Romagna ed esponenti delle associazioni di
categoria e dei sindacati della filiera avicola. "Insieme alle
filiere e ai rappresentanti delle associazioni di allevatori -
ha aggiunto Pan - le tre Regioni chiederanno al Governo risposte
efficaci e immediate soprattutto per gli indennizzi per i danni
derivati e il mancato accasamento dei danni indiretti, oltre che
per lo smaltimento degli animali ammalati". Per l'assessore
veneto, inoltre, "è necessario che la grande distribuzione usi
la nostra materia prima, che è controllata, riconoscendo la
giusta remunerazione a chi produce".
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
