Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tajani, diplomazia della crescita tutela filiera vino e cibo

Invito Federcuochi a gioco di squadra salva-dieta mediterranea

Redazione ANSA ROMA
(ANSA) - ROMA, 21 FEB - - "Sono lieto di portarvi il miomessaggio di sostegno riaffermando l'impegno del Governo con il ministero degli Esteri in prima fila, per una diplomazia della crescita che mira a promuovere e tutelare all'estero, con un'azione a 360 gradi, le nostre filiere produttive d'eccellenza, a cominciare dal settore enogastronomico italiano.

E' un settore fondamentale per il nostro Paese di cui sostiene la crescita con un volume di esportazione passato da quasi 37 miliardi del 2015 a 51 miliardi del 2021, promuovendo l'immagine e i valori dell'Italia e i prodotti del Made in Italy nel mondo". Lo ha detto il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, in un videomessaggio inviato in occasione dell'inaugurazione della 7/a edizione dei Campionati della Cucina Italiana, organizzati dalla Federazione Italiana Cuochi e in corso alla Fiera di Rimini. "Il ministero - ha sottolineato Tajani - lavora per diffondere nel mondo la conoscenza delle nostre specialità culinarie, avviciniamo il grande pubblico alle nostre ricette tradizionali e valorizziamo le innovazioni che rendono sostenibili i nostri processi produttivi attenti alla tutela della salute, delle persone e dell'ambiente. Facciamo gioco di squadra con imprese e associazioni di categoria per valorizzare la dieta mediterranea.

Difendiamo la nostra cultura alimentare, evitiamo che ci siano tentativi di escludere dalla nostra alimentazione prodotti come il vino. Non è vero che il vino consumato con attenzione fa male alla salute. Dobbiamo però anche informare correttamente i consumatori e combattere gli sprechi, ecco perché - ha precisato - siamo contro il Nutriscore ma siamo favorevoli al Nutrinform, ovvero un sistema che informi il consumatore senza però creare finti allarmismi, magari a vantaggio di qualche grande impresa extra europea a danno delle imprese agroalimentari italiane".

(ANSA).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Modifica consenso Cookie