Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ricerca, qualità nel carrello per il 56% dei consumatori

Ricerca, qualità nel carrello per il 56% dei consumatori

BVA Doxa-Kozel, 12% la sacrifica solo con nuovi scenari mercato

ROMA, 14 settembre 2022, 15:48

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

 - Nel 2022 il 56% dei consumatori continuerà a scegliere prodotti premium con un prezzo di vendita superiore a quelli medi e solo il 12% è pronto a sacrificarne la qualità (Fonte: Rapporto Coop/Nomisma), in virtù dei nuovi scenari di mercato. E' uno dei dati che emerge dall'indagine BVA Doxa-Kozel, marchio della Birra Peroni sui consumi degli italiani. I dati mettono in evidenzia la preferenza dei consumatori per aziende che trasmettono la garanzia dell'acquisto in merito alla qualità dei prodotti (46%), parimenti a prodotti legati a una tradizione locale specifica (non necessariamente italiana), che abbiano una storia da raccontare (46%); la propensione per acquisti più costosi ,ma dalla qualità superiore (38%), capaci di assicurare esperienze di gusto mai provate (18%).

Per quanto riguarda la birra, sono due milioni le famiglie italiane che hanno scelto il marchio brassicolo Kozel lanciato lo scorso anno nel mercato nazionale, con un tasso di riacquisto del 36% (tanto da essere stata inserita da IRI tra i Top Lanci 2021 nel comparto Food & Beverage). Un risultato dato dalle sue caratteristiche che la distinguono dalle altre birre europee, ma anche dallo spazio che i prodotti premium continueranno ad occupare nel carrello della spesa degli italiani. E i dati dell'ultima indagine BVA Doxa-Kozel confermano infatti una preferenza dei consumatori per aziende che trasmettono la garanzia dell'acquisto in merito alla qualità dei prodotti (46%), parimenti a prodotti legati a una tradizione locale specifica (non necessariamente italiana), che abbiano una storia da raccontare (46%); la propensione per acquisti più costosi ma dalla qualità superiore (38%), capaci di assicurare esperienze di gusto mai provate (18%).

L''indagine mette in evidenza anche il nuovo modo di intendere la socialità dove cresce la voglia di far parte di una comunità, assumendo per il 65% degli italiani un significato diverso: influisce positivamente sull'esistenza delle persone invogliate a cercare alternative migliori e di migliore qualità (42%), ad allargare i propri orizzonti e a sperimentare (40%); senza dimenticare che per il 54% del campione il lavoro di squadra contribuisce a stimolare l'ambizione e l'autostima, consentendo di affrontare gli obiettivi più difficili con maggiore entusiasmo.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza