Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Chef Corelli su terrazza villa Lucio Dalla alle Tremiti

Chef Corelli su terrazza villa Lucio Dalla alle Tremiti

Dimora aperta a turisti, ad agosto cucina esclusiva e circolare

CAMPOBASSO, 18 luglio 2022, 15:40

Redazione ANSA

ANSACheck

Igles Corelli - RIPRODUZIONE RISERVATA

Igles Corelli - RIPRODUZIONE RISERVATA
Igles Corelli - RIPRODUZIONE RISERVATA
La storica villa di Lucio Dalla alle isole Tremiti (Foggia), che da questa estate è stata aperta ai turisti per esclusive vacanze nella residenza del cantautore grazie alla gestione della società molisana Sintattica Servizi e Turismo, avrà, nelle prossime settimane, tra i suoi ospiti, anche numerosi vip e personaggi dello spettacolo. Il primo di questi, nella prima settimana di agosto, sarà lo chef stellato Igles Corelli che durante il suo soggiorno alle Tremiti, il 6 agosto, eseguirà uno show cooking sulla terrazza della villa.

Maestro della ristorazione italiana e volto noto di Gambero Rosso Channel con il suo programma "Il gusto di Igles", Corelli è stato il primo chef a introdurre il concetto di 'Cucina Circolare' per descrivere la propria filosofia di rispetto dell'ingrediente. Arriva alla ribalta nazionale e internazionale tra gli anni Ottanta e Novanta, come chef del ristorante Il Trigabolo di Argenta, in provincia di Ferrara (dove, tra l'altro, conoscerà e guiderà il suo futuro collega Bruno Barbieri). Nei quattordici anni a capo della brigata di cucina, che ha poi prodotto molti chef di successo, raccoglie numerosi riconoscimenti, oltre all'assegnazione di due stelle dalla Guida Michelin. Nel 1996 Corelli si sposta di pochi chilometri aprendo il proprio ristorante, La Locanda della Tamerice, nelle valli di Ostellato e riceve nuovamente una stella Michelin. Dal 2010 al 2017 è stato l'executive chef del ristorante Atman, in provincia di Pistoia, dove ha ricevuto l'ennesima stella Michelin. E' autore di dodici libri di cucina, tra i quali i più recenti "La caccia di Igles e dei suoi amici", e "Il Gusto di Igles".



Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza