Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

E' made in Iglesias la birra "O Sole Mio"con aroma di limone

E' made in Iglesias la birra "O Sole Mio"con aroma di limone

Prodotta nel birrificio "Doppio Malto", catena birre artigianali

IGLESIAS, 08 luglio 2022, 17:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

 Made in Sardegna, ma con un nome dal richiamo napoletano. Si chiama "O Sole Mio" la birra prodotta a Iglesias nel birrificio Doppio Malto. È in vendita in bottiglia sul sito del brand e si può gustare alla spina, in tutti i "Doppio Malto" d'Italia, ovvero la catena di ristoranti specializzati nel settore delle birre artigianali.

"O Sole Mio è una birra a bassa fermentazione, di frumento, con impiego massiccio di bucce di limone di Sorrento Igp.

Sprigiona aromi anche di mango, ananas e pompelmo, con un finale di pane croccante", spiega Simone Brusadelli, mastro birraio di Doppio Malto. In Sardegna sono quattro i locali della catena, aperti a Cagliari, Villasimius, Olbia e Alghero, ma è di prossima apertura il quinto a San Teodoro.

Il nuovo birrificio Doppio Malto di Iglesias ha una capacità produttiva - a regime - di cinque milioni di litri. Positive le previsioni di produzione del brand per i prossimi anni.

"Prevediamo di chiudere il 2022 con una produzione nel nuovo birrificio di Iglesias di 1,5 milioni di litri e passare a 3,5 milioni di litri entro il 2024", annuncia il fondatore e ceo di food brand, titolare del marchio Doppio Malto, Giovanni Porcu.

Previsioni supportate dalle innovazioni e dagli investimenti che puntano al miglioramento dell'offerta, come un nuovo parco maturatori, dedicato alla maturazione della birra, e un "carbonicatore", necessario per garantire un corretto contenuto di anidride carbonica.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza