/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Olio, al via iscrizioni Ercole Olivario

Olio, al via iscrizioni Ercole Olivario

Domande di partecipazione fino al 17 gennaio 2024

ROMA, 19 dicembre 2023, 14:58

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Al via le iscrizioni alla XXXII edizione del premio Ercole Olivario, concorso nazionale ideato per la promozione e la valorizzazione delle eccellenze olearie dei territori italiani. L'iscrizione al concorso è possibile fino al 17 gennaio 2024 ed è riservata ai produttori di olio extra vergine d'oliva di qualità italiano, ottenuto dalla molitura effettuata nella campagna olivicola in corso, che potranno essere ammessi con un solo olio per ciascuna delle due categorie in gara: Oli a denominazione d'origine, già riconosciute in ambito comunitario (Dop ed Igp) ed Oli extra vergini di oliva, la cui territorialità è attestata dal partecipante con autodichiarazione.
    Per partecipare è possibile iscriversi attraverso il sito di Ercole Olivario nella sezione Edizione 2024 - https://ercoleolivario.it/iscrizioni/, che consentirà di inviare la domanda in tempo reale o in alternativa inviando la domanda di partecipazione a ercoleolivario@umbria.camcom.it (Regolamento completo sul sito www.ercoleolivario.it ).
    Il concorso è organizzato da Unioncamere Nazionale, Camera di Commercio dell'Umbria, Sviluppo e Territorio - Azienda Speciale della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Roma per lo sviluppo e la crescita di Roma e della regione Lazio; Ice - Agenzia per la Promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane; ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste; ministero dello Sviluppo economico; Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria (Crea) - Centro di Ricerca Ingegneria e Trasformazioni agroalimentari (IT) Sede di Pescara; Italia Olivicola ed Unaprol.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza