Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Veronafiere: 400 campioni di olio al concorso Sol d'Oro

Redazione ANSA VERONA
(ANSA) - VERONA, 22 FEB - A Veronafiere torna il più importante concorso internazionale dedicato agli oli extravergine di oliva. Da domani e fino al 26 febbraio è in programma la 21/a edizione di Sol d'Oro, in gara 420 campioni di evoo, provenienti da Italia, Albania, Cile, Croazia, Grecia, Marocco, Perù, Portogallo, Slovenia, Spagna e Tunisia.

La novità di questa edizione è la partnership con Aipo d'Argento, concorso che rappresenta il meglio della filiera olearia nazionale, organizzato da vent'anni dall'Associazione interregionale produttori olivicoli Verona. Gli oli presentati saranno valutati da un panel internazionale di giurati guidato di Marino Giorgetti, con il sistema del 'blind tasting', la degustazione alla cieca che è una delle caratteristiche che rende il concorso internazionale Sol d'Oro tra i più conosciuti al mondo. Sei le categorie ammesse al concorso: Extravergine (Fruttato leggero, medio e intenso), Monovarietale, Biologico e DOP. Sono ammessi gli oli d'oliva extravergini di aziende e frantoi che dimostrano di produrre un quantitativo minimo di 1.500 litri per ciascun olio in gara.

A chi produce e commercializza un olio evo in un quantitativo compreso tra i 500 e i 1.499 litri, è riservata la categoria 'Absolute Beginners'. Domenica 26 febbraio, alle ore 17, è in programma una diretta Facebook sulla pagina di Sol&Agrifood per annunciare in tempo reale sia i vincitori, la consegna dei diplomi alle aziende vincitrici, invece, è prevista domenica 2 aprile, nel corso della prima giornata di Vinitaly e Sol&Agrifood a Veronafiere. In occasione dell'Evo Gala Dinner di martedì 4 aprile, invece, è prevista la consegna dei premi ai vincitori di Sol d'Oro, Sol d'Argento e Sol di Bronzo. (ANSA).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Modifica consenso Cookie