Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Veganuary, carbonara vegana tra cibo preferito

Nelle scelte di consumo anche gli alimenti orientali vegetali

Redazione ANSA ROMA

La pasta alla carbonara in versione vegana e i cibi orientali vegetali quali noodles, gyoza e dumpling sono state le pietanze maggiormente preferite nel 2022 dagli amanti di uno stile di vita plant-based e che scelgono un regime alimentare regime vegetariano/vegano. La tendenza di consumo registra che 4 italiani su 10 nel corso del 2022 hanno modificato il proprio regime alimentare, guidati soprattutto dalla volontà di migliorare il proprio benessere fisico con l'intenzione di renderlo una scelta definitiva. Lo studio mette in luce che il 61% torna però sui propri passi dopo un periodo di circa 6 mesi, per le difficoltà riscontrate nell'eccessiva rigidità in termini di orari e quantità dei pasti (40%), oltre che nella preparazione di questi ultimi (34%) E' quanto emerge da un' analisi di mercato distinte dei food delivery Uber Eats e Just Eat Bwa Doxa in occasione di Veganuary, campagna internazionale per la promozione di un'alimentazione vegan iniziata il primo gennaio 2023 e che si ripete ogni anno. L'iniziativa invita nel particolare a provare un'alimentazione vegana con ricette e consigli quotidiani completamente gratuiti. Con la ricerca effettuata durante lo scorso anno da Uber Eats emerge un aumento degli ordini superiore al 22% rispetto al periodo 2020/21, ma anche un incremento pari al 23% dei ristoranti che offrono opzioni vegane che si sono aggiunti all'applicazione.

Nello specifico, a Milano i quartieri con la più alta proposta di pietanze vegetali sono stati Centrale, Porta Venezia e Brera, a Napoli le zone di Arenella, Piedigrotta e Vomero, mentre a Roma il veganesimo ha spopolato vicino al Colosseo, Trastevere e Termini. Secondo Essere Animali (Organizzazione per i diritti degli animali) sono più di 2.5 milioni le persone che hanno deciso , per sostenibilità e compassione, di ridurre o eliminare per almeno un mese all'anno carne, pesce e derivati a 10 anni dal lancio di Veganuary. 

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Modifica consenso Cookie