Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Halloween: Coldiretti, -15% zucche italiane con clima pazzo

Halloween: Coldiretti, -15% zucche italiane con clima pazzo

Quest'anno il prezzo medio al dettaglio va da 1,5 a 2 euro al Kg

ROMA, 29 ottobre 2022, 09:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Da regina indiscussa delle tavole invernali a simbolo per eccellenza della festa di Halloween, la crescente popolarità della notte delle streghe ha aperto il nuovo 'mercato' delle zucche intagliate con le quali si cimentano sempre più italiani. Tuttavia quest'anno la disponibilità è ridotta: il clima pazzo del 2022, fra nubifragi e ondate di calore, grandinate e siccità, ha tagliato, in media, del 15% la raccolta delle zucche Made in Italy, che per varietà, qualità e versatilità sono tra le migliori al mondo. E' quanto emerge dall'analisi della Coldiretti in occasione del "Zucca day".

"Dalla padella all'intaglio per realizzare il caratteristico simbolo delle streghe - spiega la Coldiretti - si registra nella settimana di Halloween una corsa all'acquisto dell'ortaggio più grande del mondo con il prezzo medio al dettaglio sul territorio nazionale che quest'anno in media va da 1,5 a 2 euro al chilo".

A ridurre la disponibilità di prodotto italiano nel 2022, spiega Coldiretti, "sono state le anomalie climatiche, soprattutto al Nord". Una situazione, "che ha pesato sullo sviluppo delle piantine e la formazione del frutto, pur se la qualità è fortunatamente salva".

Secondo la Confederazione, in Italia complessivamente "sono circa 2000 gli ettari coltivati, divisi soprattutto tra Lombardia, con circa il 25% della superficie nazionale, Emilia Romagna e Veneto, seguite da Campania, Lazio, Liguria, Sicilia e Toscana. Si tratta per la quasi totalità di prodotti destinati al consumo alimentare anche se cresce la coltivazione di varietà di zucche a scopi ornamentali o da 'competizione' con esemplari che possono arrivare anche oltre i mille chili di peso". Accanto a varietà internazionali come l'Americana, la Butternut, l'Asterix, molti imprenditori agricoli in Italia, spiega Coldiretti, sono impegnati nella conservazione di quelle tradizionali come la zucca Cappello del prete, la Berretta piacentina, la Mini Moscata, la Violina, la Moscata di Provenza, la Trombetta e la Delica della quale si utilizza tutto, dalle foglie ai fiori, dalla buccia ai semi oltre naturalmente la polpa.

La crescente popolarità della festa di Halloween ha spinto sempre più italiani a cimentarsi nell'intaglio delle zucche. In occasione del "Zucca day", quindi, i mercati di Campagna Amica, a partire da quello del Circo Massimo a Roma, impartiranno lezioni di intaglio di zucca per prepararsi ad Ognissanti. Ci saranno esposizioni di "mostruose" sculture, ma anche i consigli in cucina dell'agrichef per prepararle al meglio.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza