Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

"Life of Wine", a Roma viaggio nelle età del vino

Il 23 ottobre. Rassegna presenta 70 cantine e 200 vecchie annate

Redazione ANSA ROMA

- ROMA - Un incontro dedicato alla scoperta dell'evoluzione del vino attraverso lo scorrere del tempo: è quanto propone a Roma "Life of Wine", manifestazione giunta alla XI edizione. La rassegna, organizzata per il 23 ottobre presso 'Hotel Villa Pamphili, riunisce quest'anno 73 cantine che porteranno in degustazione oltre 350 vini di cui oltre 200 vecchie annate. La kermesse, "unica nel suo genere", presenterà una selezione di vini provenienti da nord a sud della penisola.

Il format della manifestazione prevede che le aziende, ognuna al proprio banco di assaggio, porteranno in assaggio di almeno una etichetta almeno due vecchie annate e l'annata in commercio così, informa una nota, "da far vivere ai presenti un viaggio sensoriale unico grazie all'evoluzione del nettare di Bacco con lo scorrere del tempo". L'evento Life of Wine è ideato da Studio Umami e Roberta Perna Comunicazione Enogastronomica, agenzie di Firenze specializzate in comunicazione e organizzazione di manifestazioni enogastronomiche in collaborazione con il giornalista Maurizio Valeriani. (ANSA).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Modifica consenso Cookie