Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'ortofrutta sbarca a Cibus, la fiera dell'agroalimentare

L'ortofrutta sbarca a Cibus, la fiera dell'agroalimentare

Ampia sezione espositiva a partire da edizione 2023 a Parma

SALERNO, 21 settembre 2022, 09:48

Redazione ANSA

ANSACheck

(Foto di archivio) - RIPRODUZIONE RISERVATA

(Foto di archivio) - RIPRODUZIONE RISERVATA
(Foto di archivio) - RIPRODUZIONE RISERVATA

L'ortofrutta italiana approda a Cibus: a partire da Cibus Connecting Italy, a Parma nel marzo 2023, tutte le prossime edizioni avranno un'ampia sezione espositiva dedicata ai prodotti ortofrutticoli freschi. La novità è stata annunciata oggi in una conferenza stampa che si è tenuta a Salerno presso la Camera di Commercio.
    Sarà un'area dove saranno riuniti esclusivamente i produttori di frutta e verdura Made in Italy, nel contesto di un format di internazionalizzazione del prodotto fresco italiano che permetta agli operatori presenti di avere un luogo dove incontrarsi e dialogare con la distribuzione internazionale, realizzare presentazioni e degustazioni e fare approfondimento.
    La nuova sezione di Cibus sarà organizzata da Fiere di Parma, in collaborazione con il Consorzio Edamus Italian Fruit Village.
    L'iniziativa nasce dal desiderio delle aziende del settore di essere protagoniste nelle grandi fiere internazionali dell'agroalimentare e di promuovere sempre più l'export dell'ortofrutta.
    "Il settore da tempo avvertiva la necessità di avere un suo spazio riconoscibile tra le eccellenze del food and beverage italiano delle quali sta diventando spesso fattore abilitante come dimostrano i prodotti DOP/IGP e di filiera - ha detto Antonio Cellie, ceo di Fiere di Parma -. A Cibus i produttori ortofrutticoli italiani potranno interloquire con la distribuzione e l'industria nazionale e internazionale in un contesto altamente qualificato e qualificante come Cibus, dando un segnale di maturità e consapevolezza sul loro ruolo nel Food Made in Italy".
    "L'Italian Fruit Village promuove, da anni, il prodotto fresco italiano in importanti eventi internazionali - ha aggiunto Emilio Ferrara, presidente del Consorzio Edamus -.
    L'accordo raggiunto con Fiere di Parma segna un importante punto di svolta in Italia. Una scelta che premia i nostri sforzi a favore di un comparto che vuole essere protagonista delle fiere alimentari internazionali dedicate al food made in Italy e non relegato in fiere settoriali locali. Siamo anche fieri che la presentazione di questa novità sia stata fatta a Salerno, un ulteriore segnale di inclusività e apertura da parte di Cibus che riconosce al Sud Italia l'importante ruolo svolto nel settore agroalimentare".
    Per Massimo Giansanti, presidente di Confagricoltura, "lo sviluppo del comparto passa anche per un'adeguata presenza all'interno delle manifestazioni fieristiche. Il sistema agricolo italiano è una componente fondamentale dell'offerta alimentare del nostro Paese e, come tale, deve essere tra le protagoniste dei principali appuntamenti dedicati al Food made in Italy. Per questo motivo riteniamo strategica la decisione di Fiere di Parma, in collaborazione con l'Italian Fruit Village, di dedicare una sezione di Cibus al prodotto fresco". 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza