Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Olio: al via la settimana internazionale dell'extra vergine

Olio: al via la settimana internazionale dell'extra vergine

Coldiretti, Unaprol, Fondazione Evo School a Roma dal 13 al 18/9

ROMA, 08 settembre 2022, 11:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si apre il 13 settembre la Settimana Internazionale dell'olio extravergine d'oliva, in programma a Roma fino a domenica 18. Sei giorni di eventi promossi da Coldiretti, Unaprol, Fondazione Evo School, in collaborazione con Regione Lazio, Camera di Commercio di Roma, Fiera di Roma, Fondazione Campagna Amica, Città Metropolitana di Roma Capitale, Agenzia Ice e World Farmers Markets Coalition. Diversi i temi affrontati nel corso della manifestazione, dall'informazione per aiutare i consumatori a capire le qualità del prodotto, al rapporto tra olio e salute e allo scenario sui mercati internazionali con il confronto tra i rappresentanti delle catene della gdo e del mondo della produzione e dell'industria.

Fino ai mercati di Evootrends e ai percorsi di degustazione guidata per scoprire virtù e qualità di un prodotto straordinario per gusto e salute. Gli ultimi tre giorni della Settimana, invece, saranno dedicati allo Yale International Simposium, organizzato dalla Yale University in collaborazione con Tor Vergata e l'Università di Bari Aldo Moro per aumentare la sinergia tra scienza, tecnologia e cultura per affrontare il cambiamento climatico.

Nel corso dell'evento, che celebrerà il 30° anniversario del Concorso nazionale dell'Ercole Olivario, i consumatori avranno la possibilità di conoscere alcune tra le più importanti aziende olivicole del Lazio, guidati dagli esperti di Fondazione Evoo School; una produzione olivicola che conta 5 Dop (Sabina, Canino, Tuscia, Colline Pontine) e dallo scorso anno la nuova Indicazione Geografica Protetta, IGP Olio di Roma.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza