Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vino: calendario eno-astronomico per Calici di Stelle 2022

Vino: calendario eno-astronomico per Calici di Stelle 2022

Evento è in programma dal 29 luglio al 15 agosto

ROMA, 14 luglio 2022, 18:18

Redazione ANSA

ANSACheck

calici - RIPRODUZIONE RISERVATA

calici - RIPRODUZIONE RISERVATA
calici - RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna "Calici di Stelle", evento organizzato dal Movimento Turismo del Vino (Mtv) e dall'Associazione Città del Vino. L'edizione 2022, in calendario dal 29 luglio al 15 agosto nelle vigne, nelle piazze e nei borghi d'Italia, ha come tema l'eno-astronomia. Anche quest'anno la manifestazione continuerà con il programma di sensibilizzazione al bere consapevole del Movimento Turismo del Vino in collaborazione con Wine In Moderation e Unione Italiana Vini.

L'obiettivo- informa una nota- è di incentivare un consumo responsabile, sostenibile e culturale del vino. "E' uno degli eventi estivi- dichiara Nicola D'Auria, presidente del Movimento Turismo del Vino - più attesi da tutti i wine lover ed enoturisti italiani e non solo. Anche quest'anno abbiamo preparato un programma più che ricco di iniziative culturali, dalla musica allo spettacolo, passando per le mostre d'arte. Il tutto racchiuso in un cielo di stelle che renderà l'atmosfera ancora più magica e conviviale. Il calendario astronomico diventerà eno-astronomico in un felice connubio che unirà i movimenti delle stelle, dei pianeti e dei satelliti a degustazioni di qualità offerte direttamente dalle cantine partecipanti." Sarà- afferma Angelo Radica, presidente dell'Associazione Nazionale Città del Vino- senza dubbio una grande edizione e non vediamo l'ora di iniziare.

Ogni anno Calici di Stelle riesce ad attrarre moltissimo pubblico nelle piazze e nelle vigne italiane, ed è un piacere vedere una partecipazione sempre crescente da parte di ragazze e ragazzi genuinamente interessati a scoprire i segreti del mondo enologico. Le Città del Vino sono pronte ad accogliere gli ospiti nei loro centri storici e borghi, un segnale importante per la definitiva ripresa di tutto il settore". 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza