/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Instagram supera TikTok, i video brevi spingono i download

Instagram supera TikTok, i video brevi spingono i download

L'app cinese rischia il bando in Usa

ROMA, 12 marzo 2024, 15:12

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Instagram scalza TikTok dal podio delle app più scaricate del mondo. Secondo la società di analisi Sensor Tower, i download della piattaforma di proprietà di Meta sono cresciuti del 20% nel 2023 mentre quelli della chat di propretà della società cinese ByteDance sono aumentati del 4%. Il risultato, secondo gli analisti, è dovuto al formato dei video brevi Reel. L'app cinese rischia il bando negli Stati Uniti se non si dissocerà dalla casa madre.

Tiktok è stata l'app più popolare dal 2018 al 2022. Le statistiche di Sensor Tower - riprese dal Financial Times - suggeriscono che la piattaforma di condivisione di foto di Meta sta avendo successo nel conquistare nuovi utenti grazie ai video brevi, un formato lanciato nel 2020 e preso a prestito proprio da TikTok, un formato che ha conquistato milioni di consumatori della generazione Z.

Secondo gli analisti, ci sono segnali che la crescita di TikTok abbia iniziato a stabilizzarsi per la prima volta da quando è stata lanciata nel 2016. Gli utenti attivi mensili di Instagram hanno raggiunto 1,47 miliardi, con un aumento di 13 milioni nell'ultimo trimestre del 2023. Gli utenti attivi di TikTok hanno raggiunto 1,12 miliardi, con un calo di 12 milioni negli ultimi tre mesi dello scorso anno. Tuttavia, quest'ultima app continua a ottenere un maggiore coinvolgimento: i suoi utenti hanno trascorso in media 95 minuti nel quarto trimestre dello scorso anno, rispetto ai 62 minuti su Instagram, 30 minuti su X e 19 minuti su Snapchat.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza