Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La nuova astronomia guarda al Big Bang

La nuova astronomia guarda al Big Bang

Si lavora a due grandi progetti, l'Italia è in prima fila

18 ottobre 2017, 09:21

Redazione ANSA

ANSACheck

Rappresentazione artistica di uno dei satelliti della missione europea Lisa (fonte: AEI/Milde Marketing/Exozet) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Rappresentazione artistica di uno dei satelliti della missione europea Lisa (fonte: AEI/Milde Marketing/Exozet) - RIPRODUZIONE RISERVATA
Rappresentazione artistica di uno dei satelliti della missione europea Lisa (fonte: AEI/Milde Marketing/Exozet) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Vedere il Big Bang che 14 miliardi di anni fa ha dato origine all'universo è l'obiettivo ambizioso della nuova astronomia, basata sul contributo di 'messaggeri' cosmici diversi, come le onde gravitazionali, le immagini ottiche, nell'ultravioletto e nell'infrarosso, o i raggi X. E' una strada molto lunga, ma già adesso si sta lavorando a due grandi progetti chiamati Lisa ed Einstein Telescope.

Che la nuova sfida sia vedere l'origine dell'universo lo aveva detto chiaramente uno dei pionieri della ricerca sulle onde gravitazionali come l'italiano Adalberto Giazotto, il 'visionario' papà di Virgo, il rivelatore europeo delle onde gravitazionali che si trova a Cascina (Pisa) e che lavora in tandem con i due strumenti del rivelatore americano Ligo. Lo ha ribadito recentemente anche Kip Thorne, premiato il 3 ottobre 2017 con il Nobel per la Fisica e popolare per la sua consulenza scientifica al film Interstellar diretto da Christopher Nolan. Entrambi vedono nei grandi progetti che potranno diventare realtà nei prossimi 30 anni la chiave per scoprire i segreti dell'origine dell'universo.

Il futuro osservatorio spaziale di onde gravitazionali si chiama Lisa (Laser Interferometer Space Antenna): è una missione dell'Agenzia Spaziale Europea (Esa) il cui lancio e' previsto nel 2034 e prevede tre satelliti che saranno posizionati in modo da costituire i vertici di un gigantesco triangolo equilatero dai lati lunghi 2,5 milioni di chilometri. "La realizzazione di Lisa segnerà un nuovo capitolo nell'astronomia multimessaggero, che ci permetterà di capire molte cose che oggi non siamo in grado di conoscere", ha osservato il presidente dell'Agenzia Spaziale Italiana (Asi), Roberto Battiston.



L'altro grande progetto è basato a Terra e altrettanto ambizioso: si chiama Einstein Telescope ed è stato proposto da otto fra università e centri di ricerca europei, fra i quali l'italiano Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn).
L'Italia è anche fra i Paesi che si sono candidati per ospitare il nuovo rivelatore. L'Einstein Telescope è destinato a diventare il successore di Ligo e Virgo. "La gara è aperta - ha detto il presidente dell'Infn, Fernando Ferroni - e l'Italia ha un'idea molto forte da difendere. Non possiamo non proporre la candidatura dell'Italia a ospitare questa grande infrastruttura scientifica. Quello che conta - ha concluso - è programmare il futuro, anche se si tratta di un futuro che non premo vedere".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza