Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Esplorato il guscio che avvolge un buco nero

Esplorato il guscio che avvolge un buco nero

E' meno uniforme di quanto immaginato e presenta degli squarci

18 dicembre 2015, 13:10

Redazione ANSA

ANSACheck

Il cuore della galassia NGC 1068 osservato da Hubble (fonte: NASA/JPL-Caltech) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il cuore della galassia NGC 1068 osservato da Hubble (fonte: NASA/JPL-Caltech) - RIPRODUZIONE RISERVATA
Il cuore della galassia NGC 1068 osservato da Hubble (fonte: NASA/JPL-Caltech) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Esplorato per la prima volta il guscio di gas e polveri che avvolge un buco nero: è molto meno uniforme di quanto si pensasse e presenta degli squarci che, di tanto in tanto, fanno vedere direttamente le regioni più vicine al buco nero. Sono riusciti a penetrare all'interno del guscio i telescopi spaziali XMM, dell'Agenzia Spaziale Europea (Esa) e Nustar, della Nasa.

L'analisi delle immagini, condotta dal gruppo di ricerca guidato da Andrea Marinucci, dell'università Roma Tre e dell'Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf), è pubblicata sulla rivista Monthly Notices of the Royal Astronomical Society letters. I due telescopi hanno osservato il denso anello di polveri e gas che circonda il buco nero gigantesco al centro della galassia NGC 1068, simile alla Via Lattea e distante circa 47 milioni di anni luce da noi, in direzione della costellazione della Balena.

A differenza di quanto ritenuto finora, cioè che i buchi neri siano avvolti da spesse strutture di materia, le immagini mostrano che il materiale che circonda il buco nero è disomogeneo. La prova è in un picco di luminosità visibile ai raggi X, che secondo i ricercatori è stato causato da una temporanea riduzione dello spessore del materiale che oscurava il buco nero. ''E' come in un giorno parzialmente nuvoloso, quando le nuvole si muovono rapidamente e coprono e scoprono il sole rispetto alla nostra direzione di vista, lasciando così passare più o meno luce'', osserva Marinucci.

Per Fabrizio Nicastro, dell'Inaf-Osservatorio di Roma, ''ora sappiamo che le mura di materia che circondano il buco nero non sono stazionarie e monolitiche, ma presentano grossi squarci e si muovono in modo turbolento intorno al buco nero, lasciandolo intravedere di tanto in tanto''. Occorrono ulteriori ricerche per chiarire le possibili cause, ma secondo Simonetta Puccetti, dell'Inaf-Osservatorio di Roma e dello Science Data Center dell'Agenzia Spaziale Italiana (Asi), le turbolenze di queste strutture potrebbero essere generate dal buco nero mentre ingurgita la materia o al contrario da agglomerati di materia di densità diverse che precipitano sulla struttura dall'esterno.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza