Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scoperta una nuova forma di magnetismo

Scoperta una nuova forma di magnetismo

Nei materiali sottili come un atomo, utile per l'elettronica

04 settembre 2019, 14:31

Redazione ANSA

ANSACheck

Rappresentazione artistica di campi elettromagnetici (fonte: Max Pixel) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Rappresentazione artistica di campi elettromagnetici (fonte: Max Pixel) - RIPRODUZIONE RISERVATA
Rappresentazione artistica di campi elettromagnetici (fonte: Max Pixel) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Carte di nuova generazione e altri dispositivi elettronici innovativi diventano possibili grazie alla nuova forma di magnetismo scoperta grazie alla ricerca internazionale pubblicata sulla rivista Physical Review Letters e alla quale l'Italia ha partecipato con Austria, Ungheria e Germania. Primo autore della ricerca è Giacomo Bighin, dell'Istituto di Scienza e Tecnologia dell'Austria.

"Abbiamo dimostrato che è possibile un nuovo tipo di magnetismo, dove le calamite sono ottenute con atomi appartenenti a due differenti fogli metallici paralleli posti a piccola distanza l'uno dall'altro", ha spiegato Luca Salasnich del Dipartimento di Fisica e Astronomia 'Galileo Galilei', dell'Università di Padova. "Alcuni materiali, tra i quali il ferro, diventano magnetici, ovverosia diventano una sorta di calamita, al di sotto di una temperatura critica nota come temperatura di Curie", ha proseguito il ricercatore. "Se il materiale è quasi bidimensionale, cioè è un foglio di spessore molto piccolo, questa transizione ferromagnetica può avvenire ancora ma, solitamente, è molto più difficile da studiare".

Sono invece riusciti a osservarla gli autori della ricerca, grazie ai modelli matematici messi a punto da Bighin e da Nicolò Defenu, dell'Università tedesca di Heidelberg, in collaborazione con Andrea Trombettoni, della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) di Trieste, e con Istvan Nandori, dell'Università di Debrecen. I calcoli e le simulazioni hanno dimostrato che nuovi fenomeni magnetici possono emergere a temperature molto basse posizionando due fogli metallici a distanza molto ravvicinata.

Si tratta di un risultato dalle ricadute importanti perché lo stesso modello matematico utilizzato dai ricercatori "descrive altrettanto bene, a basse temperature, altri sistemi fisici nella stessa configurazione quasi bidimensionale quali superconduttori, superfluidi e gas atomici diluiti", ha osservato Salasnich.

Si apre così la strada a nuove applicazioni tecnologiche nell'ambito dell'elettronica a stato solido. "Basti pensare - ha rilevato - alle carte magnetiche che usiamo abitualmente, le quali funzionano proprio sulla base del magnetismo e ferromagnetismo".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza