Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Soyuz in orbita, manovre per allinearsi alla Stazione Spaziale

Entra in gioco il Transformer del piccolo Max

Redazione ANSA

La Soyuz è in orbita e adesso comincia la serie di manovre che la porteranno ad allinearsi in posizione corretta per l'aggancio alla Stazione Spaziale Internazionale, previsto tra circa sei ore. All'interno della navetta Paolo Nespoli e i suoi compagni di equipaggio, il russo Sergey Ryazansky e l'americano Randy Bresnik, sono ora in condizioni di assenza di gravità ed è ora che entrano in gioco gli "indicatori di gravità" che gli astronauti portano con sé. Quello di Paolo Nespoli è il Transformer del suo figlio più piccolo, Max, di 3 anni. All'inizio non voleva cederlo ma poi ha affidato al papà il più piccolo dei suoi giochi preferiti, che adesso galleggia nella Soyuz.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA