Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Morte Nera ha plasmato le difese immunitarie umane

La Morte Nera ha plasmato le difese immunitarie umane

Ha fatto diffondere geni che ora però ci espongono ad altre malattie

24 ottobre 2022, 10:03

Redazione ANSA

ANSACheck

I ricercatori hanno raccolto più di 500 campioni di Dna da individui morti prima, durante e dopo la grande pandemia (fonte: Museum of London Archaeology (MOLA)) - RIPRODUZIONE RISERVATA

I ricercatori hanno raccolto più di 500 campioni di Dna da individui morti prima, durante e dopo la grande pandemia (fonte: Museum of London Archaeology (MOLA)) - RIPRODUZIONE RISERVATA
I ricercatori hanno raccolto più di 500 campioni di Dna da individui morti prima, durante e dopo la grande pandemia (fonte: Museum of London Archaeology (MOLA)) - RIPRODUZIONE RISERVATA
La Morte Nera, la devastante pandemia di peste bubbonica che ha colpito l'Europa, l'Asia e l'Africa quasi 700 anni fa, ha plasmato anche l’evoluzione del Dna e del sistema immunitario umano: ha infatti favorito la diffusione di geni ‘vantaggiosi’, che all’epoca davano maggiori chance di sopravvivere all’infezione, ma che oggi ci rendono più suscettibili alle malattie autoimmuni, come l’artrite reumatoide e il morbo di Crohn. La scoperta arriva da uno studio internazionale guidato dall’Università canadese McMaster e da quella statunitense di Chicago, pubblicato sulla rivista Nature.
I ricercatori, guidati da Jennifer Klunk dell’università canadese e Tauras Vilgalys di quella americana, hanno raccolto più di 500 campioni di Dna da individui morti prima, durante e dopo la grande pandemia causata dal batterio Yersinia pestis, prelevati da sepolture situate a Londra e in Danimarca. Gli autori dello studio hanno così potuto identificare quattro geni che sono stati influenzati dall’evento, tutti coinvolti nella produzione di proteine che difendono il nostro organismo dall’invasione dei patogeni.
Gli individui che possedevano le varianti ‘buone’ di questi geni avevano dal 40% al 50% di probabilità in più di sopravvivere alla peste rispetto a chi aveva invece le altre varianti. Ciò significa che questi geni vantaggiosi sono poi stati trasmessi ai figli, causandone la diffusione. “Il vantaggio associato a queste varianti è tra i più forti mai riportati nell'uomo”, afferma Luis Barreiro dell’Università di Chicago, co-autore dello studio. “Ciò dimostra come un singolo patogeno possa avere un impatto così forte sull'evoluzione del sistema immunitario”.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza