Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il cuore di un maiale geneticamente modificato batte in un uomo

Il cuore di un maiale geneticamente modificato batte in un uomo

Da Baby Fae al Dna, i trapianti animali-uomo rincorsi da 40 anni

11 gennaio 2022, 22:54

Enrica Battifoglia

ANSACheck

Il primo trapianto del cuore di un maiale geneticamente modificato in un uomo (fonte: University of Maryland School of Medicine) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il primo trapianto del cuore di un maiale geneticamente modificato in un uomo (fonte: University of Maryland School of Medicine) - RIPRODUZIONE RISERVATA
Il primo trapianto del cuore di un maiale geneticamente modificato in un uomo (fonte: University of Maryland School of Medicine) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Batte regolarmente da tre giorni nel petto di un uomo di 57 anni, il cuore di un maiale geneticamente modificato in modo da essere compatibile con l'organismo umano, senza rischi di rigetto. E' accaduto negli Stati Uniti, nella University of Maryland School of Medicine, ed è un risultato inseguito da quasi 40 anni, quando nel 1984 la piccola Baby Fae era sopravvissuta per 21 giorni con il cuore di un babbuino. Il grande problema allora era il rigetto e gli strumenti per superarlo sono arrivati dalla genetica, con la possibilità di modificare il Dna degli animali in modo da rendere i loro organi compatibili con il corpo umano. Una strada che spesso, in tutti questi anni, ha sollevato dubbi etici e polemiche, ma al momento la più vicina ad applicazioni concrete.

La prova è nel fatto che nel torace di David Bennett, che soffriva di una malattia cardiaca giunta allo stadio terminale, per la prima volta batte il cuore di un animale geneticamente modificato. Il paziente sarà "costantemente seguito nelle prossime settimane per verificare se il trapianto fornisce dei benefici salvavita", si legge sul sito dell'università americana. Le sue condizioni erano così gravi da scoraggiare un trapianto di tipo convenzionale.

"O morire o fare questo trapianto. Io voglio vivere, è un salto nel buio, ma è la mia ultima scelta", aveva detto Bennett il giorno prima del trapianto. "Non vedo l'ora di alzarmi dopo che mi sarò ripreso", aveva detto Bennett. Dall'intervento sono passati tre giorni, dichiara l'università, e il paziente sarà "costantemente seguito nelle prossime settimane per verificare se il trapianto fornisce dei benefici salvavita". Le sue condizioni erano così gravi da scoraggiare un trapianto di tipo convenzionale ed è per questo motivo che si è deciso per un intervento sperimentale, dopo l'ok per uso compassionevole arrivato alla vigilia di Capodanno dall'ente americano per il controllo sui farmaci, la Food and Drug Administration (Fda). Questo tipo di autorizzazione viene utilizzata quando un dispositivo medico sperimentale, in questo caso un cuore di maiale geneticamente modificato, è l'unica opzione disponibile per un paziente che deve affrontare una malattia che ne minaccia la sopravvivenza.

"Finalmente qualcuno ha avuto il coraggio di fare questo tipo di sperimentazione", ha detto il il pioniere delle ricerche sugli animali geneticamente modificati per i trapianti, Cesare Galli, fondatore e direttore di Avantea di Cremona. Dal 2006 Galli sta conducendo ricerche su modelli di suino per i trapianti e osserva che per anni si sono "temuti i rischi dei retrovirus suini, ma erano timori infondati, e ci si é fermati anche di fronte all'incertezza della durata del trapianto". Gli interventi come quello eseguito nel Minnesota, aggiunge, "dimostrano che questi esperimenti vanno fatti. Finora si sono fatti test sui primati, ma questi sono un modello che resta tale: bisogna passare ai test sull'uomo per capire come procedere". Attualmente il problema più grande nei trapianti da animali a uomo è la durata dell'organo, rileva Galli: finora un babbuino con il cuore di un maiale è sopravvissuto sei mesi, in un esperimento pubblicato due anni fa sulla rivista Nature.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza