Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Coltivate in laboratorio le fabbriche del sangue

Coltivate in laboratorio le fabbriche del sangue

E' la prima volta che si riesce a fare con queste cellule

16 agosto 2021, 08:33

Redazione ANSA

ANSACheck

Colture di cellule staminali ematopoietiche, le fabbriche naturali del sangue (fonte: Hippo px) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Colture di cellule staminali ematopoietiche, le fabbriche naturali del sangue (fonte: Hippo px) - RIPRODUZIONE RISERVATA
Colture di cellule staminali ematopoietiche, le fabbriche naturali del sangue (fonte: Hippo px) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Le cellule staminali ematopoietiche, vere e proprie fabbriche naturali del sangue, sono state coltivate in laboratorio: è la prima volta che accade con questo tipo di cellule, difficili da far moltiplicare su un piatto di coltura. E' un passo in avanti importante sia per i trapianti di midollo, sia per combattere gli effetti dell'invecchiamento. Il risultato è pubblicato sulla rivista Cell Stem Celldal gruppo dell'università della California a San Diego guidato da Mariama Kruta.

Anziché cercare di coltivare subito queste cellule in coltura, i ricercatori si sono chiesti quali fossero i meccanismi interni che ne compromettono la funzionalità e come rimediarvi. Hanno così scoperto che nell'ambiente estraneo del piatto di coltura, le staminali iniziano a produrre proteine in eccesso, cosa che causa uno stress estremo e attiva la risposta allo shock termico, come è chiamata la condizione in cui le cellule sono esposte a un forte stress, normalmente regolata dal gene HSF1.

Sono state così identificate due molecole che attivano in eccesso il gene HSF1 e, aggiungendole alle cellule in coltura, i ricercatori hanno osservato che l'equilibrio cellulare viene ripristinato sia nelle staminali ematopoietiche umane che in quelle di topo. "Ora possiamo preservare cellule staminali di alta qualità in coltura per un periodo di tempo prolungato. Speriamo che questa migliore qualità porti a migliori risultati clinici", sottolinea Robert Signer, uno degli autori della ricerca.

Il prossimo passo sarà vedere come queste le due molecole influiscano sul risultato di un trapianto di cellule umane. Si è inoltre visto che il gene HSF1 è inattivo nelle cellule staminali dei giovani adulti, mentre si attiva nelle persone di mezza età e negli anziani. "HSF1 si attiva durante l'invecchiamento per mantenere in forma le cellule staminali. Il danno alle proteine le indebolisce durante l'invecchiamento e probabilmente contribuisce a fermare la produzione di cellule immunitarie e del sangue nelle persone più vecchie", osserva Signer. Secondo i ricercatori la super-attivazione di questo gene potrebbe essere utilizzata per migliorare le funzioni dei tessuti e delle staminali nell'invecchiamento per prevenire le malattie del sangue.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza