Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Science celebra Burioni e la sua battaglia contro i no-vax

Science celebra Burioni e la sua battaglia contro i no-vax

Con un lungo articolo che ricapitola la sua ascesa mediatica

MILANO, 03 gennaio 2020, 21:03

Elisa Buson

ANSACheck

Roberto Burioni - RIPRODUZIONE RISERVATA

Roberto Burioni - RIPRODUZIONE RISERVATA
Roberto Burioni - RIPRODUZIONE RISERVATA

Uno schietto difensore della scienza, una voce che molti italiani stavano aspettando: è così che la rivista Science celebra Roberto Burioni e la sua battaglia contro i no-vax in un lungo articolo in cui si ricapitolano le vicende che hanno portato il virologo del San Raffaele di Milano a diventare una star sui social e sui media italiani.

"In un Paese in cui il Governo ha talvolta promosso dubbie pratiche mediche", si legge nell'articolo dove si cita il caso Stamina, "Burioni è diventato lo schietto difensore delle dimostrazioni scientifiche sui vaccini e altri temi di salute, oltre che un critico rigoroso della pseudoscienza".

Ricordando il successo mediatico del virologo, reso evidente dal numero crescente di follower sui social e dalle vendite dei suoi libri ormai best seller, si riconosce che "una voce come quella di Burioni - un esperto che non vede la necessità di moderare le parole o tollerare gli stupidi - era evidentemente quello che molti italiani stavano aspettando". 

 A firmare l'articolo è Douglas Starr, divulgatore di lungo corso e co-direttore del programma di giornalismo scientifico della Boston University, che tracciando il ritratto di Burioni fotografa anche il dibattito tra scienza e pseudoscienza che ha infiammato l'opinione pubblica italiana negli ultimi anni.

"In un Paese in cui il Governo ha talvolta promosso dubbie pratiche mediche", scrive Starr citando il caso Stamina, "Burioni è diventato lo schietto difensore delle prove scientifiche sui vaccini e altri temi di salute, oltre che un critico rigoroso della pseudoscienza".

Starr continua la ricostruzione dello scenario italiano ricordando che il premier Conte è stato il legale della famiglia di Sofia, la bimba simbolo del caso Stamina, mentre tornando sulla questione vaccini, rievoca alcune controverse sentenze dei tribunali sul tema vaccini e autismo, che hanno aumentato la diffidenza dei cittadini. A soffiare sul fuoco si è poi aggiunto Beppe Grillo con il Movimento 5 Stelle, "un partito politico libertario che è diventato il membro dominante dell'attuale coalizione di governo e che ha abbracciato posizioni antiscientifiche".

Proprio mentre il dibattito divampava e le vaccinazioni continuavano a scemare, sulla scena è comparso Burioni, che ha spiazzato tutti già in quel primo talk show del 2016 in cui riuscì, con una manciata di parole, a respingere le tesi scettiche di Red Ronnie ed Eleonora Brigliadori. Da lì "è cominciata l'improbabile carriera mediatica" del virologo, spesso criticato da altri divulgatori per i suoi modi troppo rudi, giudicati controproducenti. A decretare il suo successo però sono i follower in continuo aumento sui social, i libri venduti e gli inviti in tv, accompagnati anche da minacce e problemi di sicurezza insorti con l'esposizione mediatica. "Una voce come quella di Burioni - un esperto che non vede la necessità di moderare le parole o tollerare gli stupidi - era evidentemente quello che molti italiani stavano aspettando", afferma il giornalista di Science.

L''effetto Burioni' ha imposto una svolta al dibattito, facendo sì che medici e scienziati venissero interpellati più spesso in tv e sui giornali.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza