Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tumori, le nuove armi che imitano le difese dell'organismo

Tumori, le nuove armi che imitano le difese dell'organismo

Esperto, strada appena aperta e promettente

29 ottobre 2018, 17:39

Redazione ANSA

ANSACheck

Cellula tumorale della pelle (fonte: NIH) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Cellula tumorale della pelle (fonte: NIH) - RIPRODUZIONE RISERVATA
Cellula tumorale della pelle (fonte: NIH) - RIPRODUZIONE RISERVATA

La scoperta del codice di autodistruzione delle cellule rientra nella nuova strategia della lotta al cancro basata su meccanismi naturalmente presente nelle cellule. "Sono nuovi approcci e tutti in fase iniziale, ma sempre più si sta prendendo in considerazione che i farmaci sono sempre di più ma frammenti di molecole, come Rna o Dna, che hanno un impatto diretto su funzioni importanti della cellula", ha detto all'ANSA Fabrizio D'Adda di Fagagna, ricercatore dell'Istituto Firc di Oncologia Molecolare (Ifom) e dell' Istituto di genetica molecolare del Consiglio nazionale delle Ricerche (Igm-Cnr) di Pavia.


Alla base di tutte le nuove ricerche a caccia dei farmaci del futuro ci sono i micro Rna, ossia frammenti di informazione genetica che negli ultimi anni si stanno rivelando sempre più importanti nello studio dei tumori e dei processi che portano le cellule a suicidarsi. "I micro Rna colpiscono geni essenziali alla sopravvivenza cellule tumorali - ha osservato d'Adda di Fagagna - e potemmo utilizzarli direttamente come arma contro il cancro". In questo scenario, "è interessante" l'approccio di ricerca della Northwestern University.

I tempi perché questi nuovi farmaci escano dalla fase sperimentale e diventino disponibili sono comunque "molto lunghi", in media di 15 anni quando si tratta di affrontare tutti i passaggi necessari per trovare le sostanze capaci di bloccare un particolare gene o una proteina. Nel caso del micro Rna che fa scattare il suicidio delle cellule i tempi potrebbero essere più contratti in quanto il bersaglio è già noto.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza