RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA 12 luglio, 13:19 Finestra sulle stelle - Video. il satellite LICIACube filmerà scontro con asteroide. Fonte Argotec
Foto 26 gen, 18:28 Foto. La danza di due galassie, vista dal telescopio spaziale Hubble (fonte: NASA/ESA/Hubble Heritage Team)
Foto 25 gen, 18:58 Foto. PhotoAnsa 2022, Adriano Fontana: "La possibilita' di studiare l'universo come mai prima d'ora"
Foto 13 gen, 19:57 Foto. Terremoti, tempeste solari, abissi marini: i tanti temi dell'open day dell'INGV
Foto 02 gen, 18:45 Foto. Luna e Marte appena uscito dall'occultazione, tramontano dietro le Rocchette di Prendera, sulle Dolomiti. E' stato l'ultimo evento astronomico di rilievo del 2022 (fonte: Alessandra Masi / UAI)
Foto 27 dic, 19:16 Foto. Realizzata al Mit una cella solare sottile come un foglio (fonte: Massachusetts Institute of Technology)
Foto 18 dic, 09:50 Foto. Luna e Marte qualche ora prima dell'occultazione dell'8 dicembre 2022 (fonte: C. Negroni, L. Guariglia, A. Lulli, C. E. Tronci, G. Marrani. G. Esposito, R. Nobili e G. Conzo, del Gruppo Astrofili Palidoro)
Foto 20 nov, 10:11 Foto. L'analisi del Dna della felce Ceratopteris ha permesso di capire che le felci hanno il genoma più grande fra le piante perchè contiene geni che contrastano le tossine rilasciare dai batteri (fonte: David Randall, Western Sydney University)
Foto 20 nov, 10:00 Foto. La rana asiatica Rhacophorus kio si è adattata a vivere sugli alberi, saltando da un ramo all'altro (fonte: Jingling Miao/Beauty of Science, Hefei, China)
Foto 20 nov, 09:52 Foto. Un'isolita formazione triangolare di giovani stelle generata dalla collisione della coppia di galassie Arp 143 (fonte: NASA, ESA, STScI, J. Dalcanton/CCA /Flatiron Inst. e Universit à di Washington.Joseph DePasquale/STScI)
Video 10 nov, 12:27 Video. L'animazione mostra il ritiro del ghiacciaio Zachariae Isstrøm dal 2007 al 2100 (Fonte: Shfaqat Abbas Khan, DTU Space, Denmark)
Foto 03 nov, 11:10 Foto. La galassia NGC 1705 è stravagante: nonostante sia piccola e irregolare, sta aiutanto a capire molte cose sulla formazione delle galassie (fonte: ESA/Hubble & NASA, R. Chandar; CC BY 4.0, da Flickr)
Foto 03 nov, 10:29 Foto. I Pilastri della creazione, elaborazione di Giuseppe Conzo dei dati dei telescopi Hubble e James Webb (fonte: G. Conzo, NASA, ESA Hubble Heritage Team (STScI/AURA) e CSA, STScI; J. DePasquale, A. M. Koekemoer e A. Pagan, di STScI)
Foto 02 nov, 11:11 Foto. La nuova specie di gufo Otus bikegila, scoperta in Africa Centrale (fonte: Martim Melo)
Video 10 ott, 10:15 Video. L'opera digitale Storms, di Quayola, presentata alla Maker Faire Rome (video di Leonardo De Cosmo)
Foto 17 set, 19:08 Foto. Rappresentazione artistica del rettile simile auna lucertola Opisthiamimus gregori, vissuto circa 150 milioni di anni fa, all'epoca dei dinosauri (fonte: Julius Csotonyi for the Smithsonian Institution)
Foto 17 set, 19:03 Foto. I resti dell'esplosione della supernova NR 0519-69.0 (SNR 0519) da una nana bianca (fonte: immagine ai raggi X, NASA/CXC/GSFC/B. J. Williams et al.; immagine ottica, NASA/ESA/STScI)
Foto 09 set, 17:41 Foto. Coralli fluorescenti. Vivono fino a 45 chilometri di profondità e usano la fluorescenza per attirare le prede (fonte: Tel Aviv University)
Foto 09 set, 17:33 Foto. Ricostruzione artistica dell'antico cefalopode Vampyronassa rhodanica (fonte: A. Lethiers, CR2P-SU)
Foto 09 set, 17:26 Foto. Un'aurora polare fotografata dalla Stazione Spaziale, dall'astronauta Samantha Cristoforetti (fonte: Cristoforetti/ESA,NASA)