/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Funziona il super laser parafulmine, test riuscito sulle Alpi VIDEO

Funziona il super laser parafulmine, test riuscito sulle Alpi VIDEO

Utile per proteggere aeroporti e centrali elettriche

23 gennaio 2023, 17:13

Redazione ANSA

ANSACheck

L’esperimento Laser Lightning Rod sul monte Santis in Svizzera (fonte: TRUMPF/Martin Stollberg) - RIPRODUZIONE RISERVATA

L’esperimento Laser Lightning Rod sul monte Santis in Svizzera (fonte: TRUMPF/Martin Stollberg) - RIPRODUZIONE RISERVATA
L’esperimento Laser Lightning Rod sul monte Santis in Svizzera (fonte: TRUMPF/Martin Stollberg) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Un potente laser puntato verso il cielo può funzionare da parafulmine. Lo dimostra un esperimento condotto sulle Alpi svizzere, il primo realizzato con successo nel mondo reale al di fuori delle condizioni controllate del laboratorio. Il risultato - che potrebbe aprire la strada a metodi più efficienti per la protezione di infrastrutture critiche come centrali elettriche, aeroporti e basi di lancio - è pubblicato sulla rivista Nature Photonics dai ricercatori del progetto Laser Lightning Rod guidati da Jean-Pierre Wolf dell'Università di Ginevra.

Ad oggi, il più comune dispositivo di protezione contro i fulmini è l'asta di Franklin, un palo metallico che intercetta le scariche elettriche atmosferiche e le guida in modo sicuro a terra. Per anni si è ipotizzato che un raggio laser diretto al cielo potesse rappresentare una valida alternativa, dato che il suo intenso fascio di luce può ionizzare l'aria (cioè indurre l'ossigeno e l'azoto in atmosfera a rilasciare elettroni liberi di muoversi) creando dei canali ad alta conducibilità elettrica che funzionano come corsie preferenziali per i fulmini.





Per dimostrare la fondatezza di questa ipotesi, i ricercatori hanno condotto una serie di esperimenti sul monte Santis nella Svizzera nord-orientale, dove si trova una torre per le telecomunicazioni alta 123 metri che viene colpita in media da 100 fulmini all'anno. Nell'estate del 2021, nei pressi della torre, hanno installato un laser delle dimensioni di una grossa automobile, capace di emettere fino a mille impulsi ultracorti al secondo: entrato in azione complessivamente per più di più di sei ore durante i temporali, il laser è riuscito a deviare quattro fulmini, come dimostrano le onde elettromagnetiche ad alta frequenza generate dalle stesse saette. Uno dei fulmini deviati è stato perfino ripreso il 24 luglio 2021 dalle telecamere ad alta velocità: le immagini mostrano che la scarica elettrica ha seguito il percorso del laser per più di 50 metri.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza