La famiglia Crispr, della quale fa parte la tecnica che permette di riscrivere il Dna, si allarga: una caccia al tesoro condotta da un algoritmo, tra milioni di sequenze contenute nelle banche dati, si è conclusa con la scoperta di 130mila nuovi geni bravi a riscrivere in diversi modi il Dna. Di questi, 188 erano del tutto sconosciuti. La ricerca, pubblicata sulla rivista Science e guidata dall’americano Massachusetts Institute of Technology, promette di rendere la tecnica della Crispr ancora più precisa ed efficiente.
I nuovi geni potrebbero infatti fornire ulteriori strumenti per modificare il genoma a scopi terapeutici: ne è un esempio la terapia genica basata su Crispr per anemia falciforme e beta-talassemia, alla quale poche settimane fa è stato dato il primo via libera dal Regno Unito. I batteri e gli archaea utilizzano i sistemi Crispr per difendersi dai virus. Finora erano noti solo sei di questi sistemi, ciascuno con proprietà diverse: quello noto come Crispr-Cas9 comunemente utilizzato nell’ingegneria genetica è quello di tipo II.
Per trovare nuovi sistemi simili, i ricercatori guidati da Han Altae-Tran e Soumya Kannan hanno sviluppato un algoritmo in grado di analizzare i milioni di sequenze genetiche e singoli geni di microrganismi custoditi nei database: hanno così scovato 130mila geni associati in qualche modo a Crispr e ne hanno testati alcuni in laboratorio. I risultati rivelano le varie strategie che i sistemi Crispr usano per attaccare i virus: alcuni, ad esempio, permettono di srotolare la doppia elica del Dna, altri la tagliano in modi che consentono l’inserimento o l’eliminazione di singoli geni, e altri ancora sono invece geni ‘anti-Crispr’, che forse aiutano i virus a sfuggire alle difese batteriche. Tra le nuove sequenze individuate c’è anche un intero sistema Crispr prima sconosciuto che prende di mira l’Rna (il fratello a singola elica del Dna): questo va quindi ad aggiungersi ai sei sistemi già noti, allargando la famiglia a sette membri principali.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA