/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nel Dna oscuro si cercano le varianti che causano malattie

Nel Dna oscuro si cercano le varianti che causano malattie

Con la Crispr e l'analisi di singole cellule

05 maggio 2023, 15:31

Redazione ANSA

ANSACheck

La molecola di Dna (fonte: Pixabay) - RIPRODUZIONE RISERVATA

La molecola di Dna (fonte: Pixabay) - RIPRODUZIONE RISERVATA
La molecola di Dna (fonte: Pixabay) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Si chiama Sting-seq la nuova tecnica di analisi che permette di identificare le varianti genetiche all'origine di molte malattie, anche quando si trovano nel cosiddetto 'lato oscuro' del genoma, cioè in quel 98% del Dna che non serve a codificare proteine. Il risultato è pubblicato su Science dai ricercatori della New York University e del New York Genome Center.

Sting-seq costituisce un nuovo approccio che combina tre elementi: gli studi di associazione sull'intero genoma (Gwas), che confrontano i genomi all'interno di grandi popolazioni per trovare le varianti presenti con maggiore frequenza nei soggetti con una specifica caratteristica o malattia; la tecnica Crispr, che con le sue forbici molecolari permette di riscrivere in modo preciso il Dna; infine il sequenziamento di singole cellule, per valutare l'espressione di geni e proteine.

I ricercatori hanno applicato questo metodo per identificare le varianti genetiche responsabili di diverse caratteristiche delle cellule del sangue (piastrine, globuli rossi e bianchi). Partendo da studi di associazione condotti su oltre 750.000 persone, hanno identificato 543 regioni del genoma che potrebbero giocare un ruolo. Hanno quindi usato una particolare versione della Crispr che permette di silenziare precise regioni del genoma. Con il sequenziamento a singola cellule sono poi andati a verificare quali geni nelle vicinanze risultavano accesi o spenti. Una volta identificata la variante genetica legata a una caratteristica o malattia e il gene bersaglio su cui va ad agire, resta da capire se ne potenzia o inibisce l'espressione. Per questo i ricercatori hanno usato un approccio complementare, beeSting-seq, che sfrutta la Crispr per inserire una variante genetica invece che inibire soltanto quella regione del genoma.

I ricercatori affermano che Sting-seq e beeSting-seq potrebbero essere usati per identificare le varianti responsabili di molte malattie che possono essere trattate con l'ingegneria genetica o con farmaci che agiscono su particolari geni o meccanismi cellulari.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza