/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Decifrato il puzzle dell'olfatto umano, pronta la mappa 3D

Decifrato il puzzle dell'olfatto umano, pronta la mappa 3D

Diventa possibile progettare nuovi odori

16 marzo 2023, 09:18

Redazione ANSA

ANSACheck

È stato finalmente decifrato il puzzle dell’olfatto umano (fonte: Pixabay) - RIPRODUZIONE RISERVATA

È stato finalmente decifrato il puzzle dell’olfatto umano (fonte: Pixabay) - RIPRODUZIONE RISERVATA
È stato finalmente decifrato il puzzle dell’olfatto umano (fonte: Pixabay) - RIPRODUZIONE RISERVATA

È stato finalmente decifrato il puzzle dell'olfatto umano, superando una battuta d'arresto in questo campo che dura da molti anni: è stato visto in azione il meccanismo che permette alla molecola di un odore di legarsi e attivare un recettore olfattivo; è stata anche ottenuta la prima mappa in 3D di questo processo. Il risultato, pubblicato sulla rivista Nature dall'Università della California a San Francisco, apre la strada a una più profonda comprensione di molti processi biologici, ma anche alla possibilità di inventare e progettare odori che non esistono, ad esempio per il settore dei profumi e quello alimentare.

L'olfatto umano coinvolge circa 400 recettori diversi. Ciascuno delle centinaia di migliaia di profumi che possiamo percepire è costituito da una miscela di diverse molecole odorose, ciascuna delle quali, a sua volta, può essere rilevata da determinati tipi di recettori: si tratta, quindi, di un vero e proprio puzzle, che il cervello deve risolvere ogni volta che il naso riconosce qualcosa nell'aria. Un grosso ostacolo verso la comprensione di questo meccanismo a livello molecolare, però, è rappresentato dalla notevole difficoltà nell'ottenere in laboratorio i recettori olfattivi, un'impresa considerata quasi impossibile.

Per aggirare il problema, i ricercatori coordinati da Aashish Manglik e Hiroaki Matsunami sono riusciti a migliorare notevolmente la sensibilità degli strumenti utilizzati, cosa che ha permesso di lavorare anche con le quantità minime di recettori a disposizione: in questo modo, gli autori dello studio hanno potuto osservare in diretta, per la prima volta, una molecola che si connette con un recettore umano proprio nel momento in cui viene rilevato un profumo. Non solo: sono anche riusciti a simulare al computer i cambiamenti nella forma del recettore che avvengono quando si lega la molecola odorosa, e che svolgono un ruolo fondamentale nell'avvio del processo di segnalazione alla base del senso dell'olfatto.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza