(ANSA) - ROMA, 04 GEN - Cala, per la terza settimana di
seguito, la curva dei ricoveri Covid in Italia, che vedono
complessivamente -0,7% rispetto alla precedente rilevazione. In
questa situazione di stabilità si rileva, però, un aumento dei
ricoveri 'Per Covid' del 9,6%, ovvero di quei pazienti che
arrivano in ospedale perché hanno sviluppato insufficienza
respiratoria o polmonite a seguito dell'infezione da Sars-Cov-2.
È quanto emerge dalla rilevazione degli ospedali sentinella
aderenti alla rete della Federazione Italiana Aziende Sanitarie
e Ospedaliere (Fiaso) del 3 gennaio 2023.
I pazienti ricoverati 'Per Covid', occupano il 39% di posti
letto Covid e l'87% di loro non ha effettuato la dose di
richiamo negli ultimi sei mesi, nonostante altre patologie e
un'età media di 75 anni. Scende, invece, al 61% la percentuale
dei ricoverati 'Con Covid', ovvero pazienti che sono arrivati in
ospedale per la cura di altre patologie, sono positivi al virus
ma non hanno sintomi respiratori e polmonari. Stabile il dato
delle terapie intensive con il 68% dei pazienti ricoverati 'Per
Covid', con conseguenze gravi dell'infezione. La percentuale dei
soggetti non vaccinati in rianimazione resta del 36% e i
pazienti hanno un'età media di 71 anni. "La popolazione dei
fragili è sempre meno protetta - spiega il presidente di Fiaso,
Giovanni Migliore - come dimostra l'elevata proporzione di
pazienti che non hanno effettuato la dose di richiamo negli
ultimi sei mesi e stanno arrivando in ospedale per conseguenze
dell'infezione da Covid. Un dato che potrebbe aumentare se non
vengono fatte robuste azioni di prevenzione attraverso la
vaccinazione, soprattutto da parte dei medici di famiglia".
Intanto è in calo del 6,3% in una settimana il numero dei
pazienti minori di 18 anni ricoverati nei 4 ospedali pediatrici
e nei reparti di pediatria degli ospedali della rete sentinella
della Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere
(Fiaso), in base alla rilevazione del 3 gennaio 2023. (ANSA).
