Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Salute: Riccardi, finanziata formazione specialistica medica

Salute: Riccardi, finanziata formazione specialistica medica

Siglati 22 contratti

TRIESTE, 14 ottobre 2022, 16:06

Redazione ANSA

Sono 22 i contratti aggiuntivi di formazione specialistica per medici per l'anno accademico 2021-2022 che saranno finanziati dalla Regione che ha individuato per il percorso formativo le Scuole di specializzazione delle Università degli studi di Trieste, Udine e Verona. Lo ha deliberato oggi la Giunta, su proposta del vicegovernatore e assessore regionale con delega alla Salute del Fvg Riccardo Riccardi.
    Per l'Università di Trieste i contratti aggiuntivi regionali riguardano endocrinologia e malattie del metabolismo (2), farmacologia e tossicologia clinica, genetica medica, igiene e medicina preventiva, malattie dell'apparato digerente, malattie infettive e tropicali (2), medicina dello sport e dell'esercizio fisico, medicina e cure palliative, medicina legale (11 in totale). Per l'Università di Udine i contratti riguardano cardiochirurgia, chirurgia maxillo-facciale, ematologia, geriatria, medicina dello sport e dell'esercizio fisico, oftalmologia, ortopedia e traumatologia, psichiatria e reumatologia (9 in tutto). Infine, per l'Università di Verona riguardano nefrologia, neuropsichiatria infantile, per un totale di 2 contratti aggiuntivi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza