L'alimentazione influenza la salute orale?
Una corretta alimentazione è alla base del nostro benessere fisico complessivo, compresa la salute di denti e gengive
Una corretta alimentazione è alla base del nostro benessere fisico complessivo, compresa la salute di denti e gengive
Con il termine alitosi si indica l’odore sgradevole che si emette dal cavo orale durante la respirazione
No
Sì
La diagnosi può essere fatta mediante sondaggio parodontale che in bambini piccoli può risultare difficoltoso in denti non completamente erotti
Il trattamento consiste nella massima soppressione dei microorganismi infettanti
Una percentuale piccola ma significativa di bambini è affetta da malattia parodontale
Sì
I bifosfonati sono farmaci che vengono utilizzati per la cura di diversi tipi di patologie ossee
Ha come obiettivo la correzione di alterazioni che riguardano i tessuti molli come la gengiva e la mucosa alveolare
La chirurgia osseoresettiva si riferisce ad una pratica chirurgica che prevede il rimodellamento di quelle aree che presentino difetti infraossei
Ha come obiettivo la ricostruzione dell’apparato d’attacco parodontale andato distrutto a seguito della parodontite
Il colluttorio, in associazione con spazzolino, filo e scovolino, è utile a prevenire la carie o l'ipersensibilità dentinale, ma ha anche proprietà antiinfiammatorie
Le malattie cardiache e la malattia parodontale hanno correlazioni dovute all’esistenza di fattori di rischio comuni a queste malattie
No